William Jackson III

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
William Jackson III
Jackson nel 2021
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183 cm
Peso86 kg
Football americano
RuoloCornerback
SquadraWashington Football Team
Carriera
Giovanili
2013-2015Houston Cougars
Squadre di club
2016-2020Cincinnati Bengals
2021-Washington Football Team
Statistiche
Partite59
Partite da titolare48
Tackle150
Sack1,0
Intercetti3
Fumble forzati0
Statistiche aggiornate al 12 agosto 2021

William Jackson III (Houston, 27 aprile 1993) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di cornerback per il Washington Football Team della National Football League (NFL).

Carriera universitaria[modifica | modifica wikitesto]

Jackson frequentò il Trinity Valley Community College per un anno prima iscriversi all'Università di Houston. Nella sue due ultime stagioni fu inserito nella formazione ideale della Atlantic Coast Conference.

Carriera professionistica[modifica | modifica wikitesto]

Cincinnati Bengals[modifica | modifica wikitesto]

Jackson fu scelto come 24º assoluto nel Draft NFL 2016 dai Cincinnati Bengals.[1][2] Il 4 settembre 2016, una settimana prima della prima gara stagione si infortunò a un mescolo del petto, venendo inserito in lista infortunati e perdendo tutta la sua annata da rookie.

Washington Football Team[modifica | modifica wikitesto]

Il 16 marzo 2021 Jackson firmò con il Washington Football Team un contratto triennale del valore di 40,5 milioni di dollari.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Thumbs up, thumbs down for 2016 first-round NFL draft picks, ESPN, 29 aprile 2016. URL consultato il 29 aprile 2016.
  2. ^ (EN) 2016 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame, 3 maggio 2016. URL consultato il 3 maggio 2016.
  3. ^ (EN) 2021 NFL free agency tracker: Signings, trades, contract details for all 32 teams, su nfl.com, NFL, 15 marzo 2021. URL consultato il 17 marzo 2021.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]