Vakoun Issouf Bayo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Vakoun Issouf Bayo
NazionalitàBandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Altezza184
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraWatford
Carriera
Giovanili
????-2015Stade d'Abidjan
Squadre di club1
2015-2018Étoile du Sahel11 (0)
2018-2019DAC Dun. Streda25 (14)
2019-2020Celtic9 (2)
2020-2021Tolosa31 (10)
2021-2022Gent3 (0)
2022Charleroi16 (11)
2022-2023Watford24 (4)
2023Charleroi10 (3)
2023-Watford32 (6)
Nazionale
2014Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio U-224 (1)
2018-Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio2 (0)
2021-Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio olimpica0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 luglio 2023

Vakoun Issouf Bayo (Daloa, 10 gennaio 1997) è un calciatore ivoriano, attaccante del Watford.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un centravanti.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Il 12 ottobre 2018 ha esordito con la Nazionale ivoriana disputando il match di qualificazione alla Coppa d'Africa 2019 vinto 4-0 contro la Nazionale di calcio della Repubblica Centrafricana.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 17 novembre 2018.

Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-10-2018 Bouaké Costa d'Avorio Bandiera della Costa d'Avorio 4 – 0 Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana Qual. Coppa d'Africa 2019 - Ingresso al 82’ 82’
16-10-2018 Bangui Rep. Centrafricana Bandiera della Rep. Centrafricana 0 – 0 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Qual. Coppa d'Africa 2019 - Ingresso al 83’ 83’
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Étoile du Sahel: 2015-2016
Celtic: 2018-2019, 2019-2020
Celtic: 2018-2019
Celtic: 2019-2020

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Étoile du Sahel: 2015

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]