Utente:Margal74/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Marco Valerio Gallo Roma 11 aprile 1974 è uno storyboard artist e illustratore italiano

|Immagine =

File:Romics 2014 Web
Marco Valerio Gallo al Romics 2014


La sua formazione artistica e professionale passa per la Scuola Romana dei Fumetti. La passione per il disegno, insieme alla sua naturale propensione per il cinema e la regia lo avvicinano al mestiere di Storyboard Artist, che inizia nel 2006. Da allora, lavora con gran parte delle produzioni cinematografiche e agenzie pubblicitarie italiane, collaborando attivamente con importanti registi tra i quali Gabriele Salvatores, Paolo Sorrentino, Carlo Verdone, Andrej Končalovskij, Ricky Tognazzi, Sergio Castellitto e Gabriele Mainetti, con quest’ultimo realizza gli Storyboard per il pluripremiato “Lo chiamavano Jeeg Robot”, con il quale, nel 2016, vince il Premio Pellicola D’Oro come miglior Storyboard Artist, primo nella sua categoria a ricevere tale riconoscimento. In pubblicità ha lavorato per marchi come Honda, Toyota, Missoni, Campari, Ferrero, Ponti, Angelini, Sperlari, Mulino Bianco. Oggi continua la sua attività di Storyboard Artist per cinema, pubblicità e televisione. E' docente alla Scuola Romana dei Fumetti e all'Accademia di Belle Arti di Roma.


Storyboard Artist

[modifica | modifica wikitesto]

Lungometraggi

[modifica | modifica wikitesto]



Cortometraggi

[modifica | modifica wikitesto]
  • La Preda (2006)
  • Il gioco (1959)
  • Zinì e Amì (2012)
  • Higuita (2012)
  • Il ritorno di Haircut (2012)
  • BEATRICE (2019)
  • Across Sagittarius Street (2019)


Marco Valerio Gallo compare in una scena del film Brutti e Cattivi si Cosimo Gomez, in cui interpreta la parte di un autista Ama.


Riconoscimenti

[modifica | modifica wikitesto]


Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]