Utente:Emile234topsec/pag

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Benvenuti sulla pagina Utente


Su it.wiki da: 16 anni e 156 giorni (ossia 6000 giorni)
Su en.wiki da: 15 anni e 121 giorni (ossia 5599 giorni)
Su Pokémon Central Wiki da: 13 anni e 114 giorni (ossia 4862 giorni)
Logo della sezione Ooh
Logo della sezione Ooh

Ooh

Mentre leggi la mia pagina, it.wikipedia ha raggiunto ben 1 868 089 voci!
Logo della sezione E ora un grafico
Logo della sezione E ora un grafico

E ora un grafico

1868088 000 1868089 000 1868090 000
  Voci: 1 868 089 
Logo della sezione Tanti saluti!
Logo della sezione Tanti saluti!

Tanti saluti!

Ciao! - Hello! - Salut! - Hallo! - ¡Hola! - Ola! - Hallo! - Zdravo! - Salut!
Привет! - Pershendetje! - Viszlát! - Dzien Dobry! - Ahoj! - Hej! - Goddag! - Halló! - Hei!
Привет! - Γεια σου! - !שלום - Selam! - Ahlan wa sahlan! - हैलो! - 你好! - 안녕하세요! - こん二ちわ!
Logo della sezione Io
Logo della sezione Io

Io

Mi sono registrato su wiki il 10/01/08 con lo pseudonimo Emile234topec, anche se contribuivo già da anonimo. 7 giorni dopo ho creato questa pagina. Il 21 gennaio 2009 ho superato i 500 edit e il 22 marzo 2009 i 1 000.
Logo della sezione I miei Interessi
Logo della sezione I miei Interessi

I miei Interessi

L'utente si dedica un pò a tutto, ma la sua passione sono le Metropolitane di ogni genere e la Storia.

Ciò non vuol dire che non mi interessi anche il resto e non modifichi qualcosa!!
Logo della sezione Tutte le Voci
Logo della sezione Tutte le Voci

Tutte le Voci

Premendo qui andrai allo speciale dove vi sono tutte le pagine di Wikipedia in italiano in rigoroso Ordine alfabetico
Logo della sezione Collegamenti
Logo della sezione Collegamenti

Collegamenti

Ecco il miei collegamenti preferiti:

Per altri guarda gli Osservati Speciali
Logo della sezione Firme
Logo della sezione Firme

Firme

Queste sono le firme che ho usato.

Logo della sezione Un pò di pubblicità
Logo della sezione Un pò di pubblicità

Un pò di pubblicità

Logo della sezione Wiki-ads
Logo della sezione Wiki-ads

Wiki-ads

Logo della sezione Citazione del giorno
Logo della sezione Citazione del giorno

Citazione del giorno

Agisci come se tutto dipendesse da te, sapendo poi che in realtà tutto dipende da Dio.
Ignazio di Loyola
Logo della sezione Immagine del giorno
Logo della sezione Immagine del giorno

Immagine del giorno

Cassiteriti dipiramidiche, la cui formula chimica è SnO2, provenienti dal versante sud-orientale del monte Xuebaoding, contea di Songpan, provincia del Sichuan, Cina. La cassiterite è un minerale appartenente alla classe degli Ossidi, nello specifico al gruppo del rutilo XO2, mentre chimicamente è un biossido di stagno. La cassiterite è nota da più di 5000 anni, in piena età del bronzo. Sebbene data e luogo della scoperta dello stagno e quindi della cassiterite siano dubbi, si ipotizza che questa sia stata uno dei primi litotipi ad essere noti all'uomo.

Logo della sezione Notizie del giorno
Logo della sezione Notizie del giorno

Notizie del giorno

Logo della sezione Vetrina
Logo della sezione Vetrina

Vetrina

Il Liberty a Milano si diffuse tra i primi anni del Novecento e lo scoppio della prima guerra mondiale. Nel capoluogo lombardo lo stile liberty trovò, grazie allo stretto legame con la rampante borghesia industriale dell'epoca, un fertile terreno per un rapido sviluppo che lo vide spaziare dalle influenze dell'art nouveau floreale francese allo Jugendstil tedesco e all'eclettismo.

Leggi la voce · Tutte le voci in vetrina
Logo della sezione Lo sapevi che...
Logo della sezione Lo sapevi che...

Lo sapevi che...

Kasparov - Resto del mondo è una partita di scacchi disputata via internet tra il 21 giugno e il 22 ottobre 1999 fra il campione del mondo di scacchi in carica, il russo Garri Kasparov, e una squadra di oltre 50 000 giocatori da 75 paesi diversi rappresentante il resto del mondo (World Team) la quale sceglieva le mosse per votazione. La partita, tenutasi sui server MSN Gaming Zone della Microsoft e sponsorizzata dalla banca First USA, è stata seguita da oltre tre milioni di visitatori unici ed è stata vinta da Kasparov dopo 62 mosse.

Leggi la voce · Proponi un'altra voce