Utente:Aottolini/Sandbox2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Serie B 2023-2024
Competizione Serie B
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore FIPAV
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 118
Risultati
Promozioni Caronno Pertusella
Scanzorosciate
Spike Devils
SportSpecialist
The Begin Ancona
Tuscania
Retrocessioni vedi elenco
Statistiche
Incontri disputati 1 459
Cronologia della competizione

La Serie B 2023-2024 si è svolta dal 7 ottobre 2023 all'8 giugno 2024: al torneo hanno partecipato centodiciassette squadre di club italiane e una squadra di club sammarinese[1].

Le squadre, divise in nove gironi, hanno disputato un girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di ventisei giornate. Al termine della regular season:

  • Le prime due classificate di ciascun girone hanno acceduto ai play-off promozione, che si sono svolti in tre fasi con le squadre raggruppate in tre rami (gironi A-B-C, gironi D-E-F, gironi G-H-I):
    • La prima classificata di ciascun girone ha acceduto alla prima fase. Per ogni ramo si è disputato un girone all'italiana di tre giornate: la prima classificata ha ottenuto la promozione in Serie A3, mentre le altre squadre hanno acceduto alla terza fase.
    • La squadra classificata al secondo posto di ciascun girone ha acceduto alla seconda fase. Per ogni ramo si è disputato un girone all'italiana di tre giornate e la vincente ha acceduto alla terza fase.
    • Seconda e terza classificata della prima fase e la vincente della seconda fase hanno acceduto alla terza fase disputata ancora con un girone all'italiana di tre giornate: la prima classificata è stata promossa in Serie A3.
  • Le squadre classificate dal decimo al quattordicesimo posto di ogni girone sono retrocesse in serie C[2].

Criteri di classifica

[modifica | modifica wikitesto]

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Punti;
  • Numero di partite vinte;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2023-2024 (gironi A-B-C).
  • Alba
  • Alto Canavese
  • Biellese
  • Caronno Pertusella
  • Laghezza
  • Parella
  • RES
  • Riviera Sanremo
  • Sant'Anna
  • Saronno
  • Valdimagra
  • Valli di Lanzo
  • Yaka
  • Almevilla
  • Beach Club Offanengo
  • Borore
  • Cazzago
  • Desio Brianza
  • Grassobbio
  • Milano II
  • Montichiari
  • PCG Bresso
  • Scanzorosciate
  • Stella Azzurra
  • Valtrompia
  • ZeroQuattro
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2023-2024 (gironi D-E-F).
  • Anderlini
  • Asola Remedello
  • Canottieri Ongina
  • Dossobuono
  • Modena II
  • San Martino
  • Sassuolo
  • Spezzanese
  • Univolley
  • Veneto
  • Viadana
  • Villa d'Oro
  • You Energy II
Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2023-2024 (gironi G-H-I).
  • Casoria
  • Cisterna II
  • Elisa Pomigliano
  • Fenice Roma
  • Genzano
  • Lazio
  • Meta
  • Template:Volley NFA
  • Pallianus
  • Rione Terra
  • Roma 7
  • Spike Devils
  • Virtus Roma
  • Aquila Bronte
  • Bisignano
  • Callipo
  • Ciclope Bronte
  • Letojanni
  • Next Atlas
  • Papiro
  • Paomar Siracusa
  • Sicily Beach
  • SportSpecialist
  • Universal Catania
  • Volo International

Regular season

[modifica | modifica wikitesto]

Play-off promozione

[modifica | modifica wikitesto]

Primo gruppo (gironi A-B-C)

[modifica | modifica wikitesto]
Prima giornata
18-05 Trentino II - Scanzorosciate 1-3 23-25, 25-23, 24-26, 16-25
22-05 Sant'Anna - Trentino II 3-1 25-22, 25-18, 23-25, 26-24
25-05 Scanzorosciate - Sant'Anna 3-0 25-22, 25-23, 25-19
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Scanzorosciate 6 2 2 0 6 1 6,000 174 152 1,145
2. Sant'Anna 3 2 1 1 3 4 0,750 163 164 0,994
3. Trentino II 0 2 0 2 2 6 0,333 177 198 0,894
Legenda:
      Promossa in Serie A3.
      Ammessa alla terza fase.
Prima giornata
22-05 Milano II - Monselice 3-2 25-22, 24-26, 25-19, 22-25, 16-14
24-05 Caronno Pertusella - Milano II 3-0 25-19, 25-17, 25-20
26-05 Monselice - Caronno Pertusella 1-3 18-25, 25-21, 22-25, 20-25
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Caronno Pertusella 6 2 2 0 6 1 6,000 171 141 1,213
2. Milano II 2 2 1 1 3 5 0,600 168 181 0,928
3. Monselice 1 2 0 2 3 6 0,500 191 208 0,918
Legenda:
      Ammessa alla terza fase.
Prima giornata
01-06 Caronno Pertusella - Sant'Anna 3-0 25-18, 25-16, 25-9
05-06 Trentino II - Caronno Pertusella 1-3 25-18, 22-25, 21-25, 31-33
08-06 Sant'Anna - Trentino II 3-1 25-17, 25-20, 17-25, 26-24
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Caronno Pertusella 6 2 2 0 6 1 6,000 176 142 1,239
2. Sant'Anna 3 2 1 1 3 4 0,750 136 161 0,845
3. Trentino II 0 2 0 2 2 6 0,333 185 194 0,954
Legenda:
      Promossa in Serie A3.

Secondo gruppo (gironi D-E-F)

[modifica | modifica wikitesto]
Prima giornata
18-05 Tuscania - The Begin Ancona 3-0 25-19, 25-21, 25-20
22-05 Sassuolo - Tuscania 2-3 19-25, 25-21, 25-15, 26-28, 10-15
25-05 The Begin Ancona - Sassuolo 1-3 25-16, 22-25, 21-25, 25-27
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Tuscania 5 2 2 0 6 2 3,000 179 165 1,085
2. Sassuolo 4 2 1 1 5 4 1,250 198 197 1,005
3. The Begin Ancona 0 2 0 2 1 6 0,167 153 168 0,911
Legenda:
      Promossa in Serie A3.
      Ammessa alla terza fase.
Prima giornata
18-05 Libertas Osimo - Villa d'Oro 3-1 25-17, 17-25, 25-16, 25-12
21-05 Arno - Libertas Osimo 3-1 25-21, 25-27, 25-16, 25-18
25-05 Villa d'Oro - Arno 2-3 19-25, 25-20, 25-16, 27-29, 13-15
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Arno 5 2 2 0 6 3 2,000 205 191 1,073
2. Libertas Osimo 3 2 1 1 4 4 1,000 174 170 1,024
3. Villa d'Oro 1 2 0 2 3 6 0,500 179 197 0,909
Legenda:
      Ammessa alla terza fase.
Prima giornata
01-06 Arno - Sassuolo 3-2 17-25, 25-21, 20-25, 25-21, 15-11
04-06 The Begin Ancona - Arno 3-0 25-19, 25-18, 25-17
08-06 Sassuolo - The Begin Ancona 3-2 20-25, 25-13, 25-19, 19-25, 15-12
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. The Begin Ancona 4 2 1 1 5 3 1,667 169 158 1,070
2. Sassuolo 3 2 1 1 5 5 1,000 207 196 1,056
3. Arno 2 2 1 1 3 5 0,600 156 178 0,876
Legenda:
      Promossa in Serie A3.

Terzo gruppo (gironi G-H-I)

[modifica | modifica wikitesto]
Prima giornata
18-05 Grottaglie - SportSpecialist 3-1 25-21, 25-19, 22-25, 25-18
21-05 Spike Devils - Grottaglie 3-2 25-22, 20-25, 25-20, 24-26, 15-7
25-05 SportSpecialist - Spike Devils 1-3 23-25, 26-28, 25-17, 25-27
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Spike Devils 5 2 2 0 6 3 2,000 206 199 1,035
2. Grottaglie 4 2 1 1 5 4 1,250 197 192 1,026
3. SportSpecialist 0 2 0 2 2 6 0,333 182 194 0,938
Legenda:
      Promossa in Serie A3.
      Ammessa alla terza fase.
Prima giornata
18-05 Pag Taviano - Genzano 3-1 25-23, 20-25, 25-18, 25-22
22-05 Ciclope Bronte - Pag Taviano 2-3 29-27, 25-16, 20-25, 16-25, 12-15
25-05 Genzano - Ciclope Bronte 3-1 25-16, 25-16, 22-25, 25-14
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Pag Taviano 5 2 2 0 6 3 2,000 203 190 1,068
2. Genzano 3 2 1 1 4 4 1,000 185 166 1,114
3. Ciclope Bronte 1 2 0 2 3 6 0,500 173 205 0,844
Legenda:
      Ammessa alla terza fase.
Prima giornata
01-06 Pag Taviano - Grottaglie 3-1 21-25, 25-21, 25-15, 25-17
04-06 SportSpecialist - Pag Taviano 3-0 25-19, 30-28, 25-20
08-06 Grottaglie - SportSpecialist 0-3 25-27, 19-25, 19-25
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. SportSpecialist 6 2 2 0 6 0 MAX 157 130 1,208
2. Pag Taviano 3 2 1 1 3 4 0,750 163 158 1,032
3. Grottaglie 0 2 0 2 1 6 0,167 141 173 0,815
Legenda:
      Promossa in Serie A3.

Squadre promosse

[modifica | modifica wikitesto]
  • Caronno Pertusella
  • Scanzorosciate
  • Spike Devils
  • SportSpecialist
  • The Begin Ancona
  • Tuscania

Squadre retrocesse

[modifica | modifica wikitesto]
  • Aduna Padova
  • Afragola
  • Almevilla
  • Anderlini
  • Biellese
  • Borgo Sansepolcro
  • Borore
  • Campodarsego
  • Cisterna II
  • Dream Ravenna
  • Fenice Roma
  • Foligno
  • Revolution Turi
  • Riviera Sanremo
  • San Severino
  • Sicily Beach
  • Spezzanese
  • Stella Azzurra
  • Tomei Livorno
  • Universal Catania
  • Valdimagra
  • Valtrompia
  • Veneto
  • You Energy II
  1. ^ Gironi Serie B (PDF), su guidapratica.federvolley.it, 28 luglio 2023. URL consultato il 13 giugno 2024.
  2. ^ PROMOZIONI E RETROCESSIONI SERIE B MASCHILE 2023/2024 (PDF), su guidapratica.federvolley.it, 23 febbraio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo