UFC on ESPN: Sandhagen vs. Dillashaw

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
UFC on ESPN: Sandhagen vs. Dillashaw
Prodotto daUltimate Fighting Championship
Data24 luglio 2021
CittàBandiera degli Stati Uniti Las Vegas
SedeUFC APEX
Spettatori51[1]
Cronologia pay-per-view
UFC on ESPN: Machačev vs. MoisésUFC on ESPN: Sandhagen vs. DillashawUFC on ESPN: Hall vs. Strickland
Progetto Wrestling

UFC on ESPN: Sandhagen vs. Dillashaw (conosciuto anche come UFC on ESPN 27, oppure UFC Vegas 32) è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship 1l 24 luglio 2021 all'UFC APEX di Las Vegas, negli Stati Uniti.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Divisione Metodo Round Tempo Premio
Card Principale
Pesi gallo Bandiera degli Stati Uniti T.J. Dillashaw batte Bandiera degli Stati Uniti Cory Sandhagen Decisione non unanime (47–48, 48–47, 48–47) 5 5:00
Pesi gallo Bandiera del Brasile Raulian Paiva batte Bandiera degli Stati Uniti Kyler Phillips Decisione maggioritaria (29–28, 29–28, 28–28) 3 5:00 FOTN
Pesi piuma Bandiera degli Stati Uniti Darren Elkins batte Bandiera degli Stati Uniti Darrick Minner KO tecnico (pugni) 2 3:48 POTN
Pesi mosca femminili Bandiera degli Stati Uniti Maycee Barber batte Bandiera degli Stati Uniti Miranda Maverick Decisione non unanime (28–29, 29–28, 29–28) 3 5:00
Pesi gallo Bandiera degli Stati Uniti Adrian Yanez batte Bandiera degli Stati Uniti Randy Costa KO tecnico (pugni) 2 2:11 POTN
Card Preliminare
Pesi medi Bandiera degli Stati Uniti Brendan Allen batte Bandiera degli Stati Uniti Punahele Soriano Decisione unanime (30–27, 30–27, 29–28) 3 5:00
Pesi medi Bandiera della Francia Nassourdine Imavov batte Bandiera degli Stati Uniti Ian Heinisch KO tecnico (pugni) 2 3:09
Pesi welter Bandiera degli Stati Uniti Mickey Gall batte Bandiera degli Stati Uniti Jordan Williams Sottomissione (rear-naked choke) 1 2:57
Pesi gallo Bandiera degli Stati Uniti Julio Arce batte Bandiera degli Stati Uniti Andre Ewell KO tecnico (pugni) 2 3:45
Pesi mosca femminili Bandiera degli Stati Uniti Sijara Eubanks batte Bandiera degli Stati Uniti Elise Reed KO tecnico (pugni) 1 3:49
Pesi paglia femminili Bandiera della Romania Diana Belbiţă batte Bandiera degli Stati Uniti Hannah Goldy Decisione unanime (30–27, 30–27, 30–27) 3 5:00

Premi[modifica | modifica wikitesto]

I lottatori premiati ricevettero un bonus di 50.000 dollari.[2]

Legenda:

  • FOTN: Fight of the Night (vengono premiati entrambi gli atleti per il miglior incontro dell'evento)
  • POTN: Performance of the Night (viene premiato il vincitore per la migliore performance dell'evento)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling