Coordinate: 40°51′33.84″N 14°17′53.16″E

Traccia (Napoli)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Traccia
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Campania
Provincia  Napoli
Città Napoli
CircoscrizioneMunicipalità IV
QuartierePoggioreale, Zona Industriale
Mappa di localizzazione: Napoli
Traccia
Traccia
Traccia (Napoli)

Traccia è una zona di Napoli che fa parte del quartiere di Poggioreale, prende il nome dall'omonima via Traccia di Poggioreale.[1]. Una gran parte è compresa nella cosiddetta Zona Industriale.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Traccia è una zona situata a sud-est del quartiere di Poggioreale, a nord-est della Zona Industriale, in una zona di fronte al Rione Luzzatti divisa dalla Ferrovia Roma-Cassino-Napoli.

Proprio come il Rione Luzzatti, tra il 1924 e il 1925 la zona venne bonificata su proposta del deputato Emanuele Gianturco. A Traccia sono presenti numerose case operaie edificate durante il periodo fascista, poiché il rione è integrato nella zona industriale della città, possiede anche alcune fabbriche ed edifici industriali.

La zona è attraversata in gran parte dalla via Traccia di Poggioreale e da via del Macello, Traccia è inoltre servita dalla strada statale 162 dir del Centro Direzionale e dalla sua uscita nella zona industriale.

La stazione di Traccia della Ferrovia Roma-Cassino-Napoli, servita dalla Linea 2 della ferrovia metropolitana di Napoli.

  1. ^ Mappa di Napoli - Via Traccia a Poggioreale, 554 - Tuttocittà, su tuttocitta.it. URL consultato il 13 marzo 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Napoli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Napoli