Tosanoides obama

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tosanoides obama

Maschi adulti di T. obama: olotipo (sopra) e paratipo
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaSerranidae
SottofamigliaAnthiinae
GenereTosanoides
SpecieT. obama
Nomenclatura binomiale
Tosanoides obama
Pyle, Greene & Kosaki, 2016

Tosanoides obama Pyle, Greene & Kosaki, 2016 è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Serranidae[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è stata dedicata al 44º presidente degli Stati Uniti d'America, Barack Obama, dai suoi scopritori, Richard Pyle, Brian Greene e Randall Kosaki nel dicembre 2016[2], "In riconoscimento dei suoi sforzi per proteggere e preservare l'ambiente naturale, in particolare con la sua decisione di espandere il Papahānaumokuākea Marine National Monument diverse settimane dopo la scoperta di questa nuova specie"[1].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

T. obama è diffusa nel Pacifico centro-orientale, nelle acque costiere del reef corallino delle isole Hawaii.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Raggiunge una lunghezza massima di 4,3 cm.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci