Tim Flowers

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tim Flowers
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Altezza188 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex portiere)
Termine carriera2002 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1984-1986Wolverhampton63 (-?)
1986-1993Southampton191 (-?)
1987Swindon Town7 (-?)
1993-1999Blackburn175 (-?)
1999-2003Leicester City54 (-?)
2001Stockport County4 (-?)
2002Coventry City5 (-?)
2002Manchester City0 (0)
Nazionale
1987Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra U-213 (-?)
1993-1998Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra11 (-9)
Carriera da allenatore
2002-2003Leicester CityPortieri
2003-2007Manchester CityPortieri
2007-2008Coventry CityVice
2008QPRVice
2010Northampton TownPortieri
2010Hull CityVice
2010-2011Stafford Rangers
2011Northampton TownInterim
2011-2014Northampton TownPortieri
2014-2015KidderminsterVice
2018-2020Solihull Moors
2020Macclesfield Town
2020–2021Barnet
2021–2022Stratford Town
2023Gloucester City
2024-Bromsgrove Sporting
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Timothy David Flowers, detto Tim (Kenilworth, 3 febbraio 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore inglese.

Flowers ha iniziato la sua carriera con il Wolverhampton nel 1984, passando poi al Southampton, allo Swindon Town, al Blackburn, al Leicester City, allo Stockport County e al Coventry City. Ha giocato in tutto più di 520 partite nei campionati inglesi.

Quando si è trasferito dal Southampton al Blackburn nel 1993 per 2,4 milioni di sterline, è stato il trasferimento più costoso per un portiere inglese all'epoca. Ha vinto una Premiership con il Blackburn nel 1995.

Flowers ha collezionato 11 presenze con la Nazionale inglese tra il 1993 e il 1998. È stato convocato per gli Europei 1996 in Inghilterra e per i Mondiali 1998 in Francia. Si è ritirato nel 2003.

È stato l'allenatore dei portieri del Manchester City dal ritiro fino al 2007, e il 19 febbraio 2007 è diventato l'assistante del Manager Iain Dowie al Coventry City. Ha lasciato il Coventry l'11 febbraio 2008 dopo il licenziamento di Dowie.

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-6-1993 Washington Brasile Bandiera del Brasile 1 – 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole -1
17-5-1994 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 5 – 0 Bandiera della Grecia Grecia Amichevole -
16-11-1994 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 – 0 Bandiera della Nigeria Nigeria Amichevole -
29-3-1995 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 0 – 0 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole -
3-6-1995 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 1 Bandiera del Giappone Giappone UMC -1
8-6-1995 Leeds Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 3 – 3 Bandiera della Svezia Svezia UMC -3
11-6-1995 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 1 – 3 Bandiera del Brasile Brasile UMC -3
23-5-1996 Pechino Cina Bandiera della Cina 0 – 3 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole - Uscita al 46’ 46’
4-6-1997 Nantes Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 0 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole -
25-3-1998 Berna Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole -1
27-5-1998 Casablanca Marocco Bandiera del Marocco 0 – 1 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra Amichevole -
Totale Presenze 11 Reti -9
Blackburn: 1994–1995
Leicester City: 1999-2000
Gennaio 1996-97

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]