Syngnathus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Syngnathus
Syngnathus leptorhynchus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
OrdineSyngnathiformes
SottordineSyngnathoidei
FamigliaSyngnathidae
SottofamigliaSyngnathinae
GenereSyngnathus
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Dermatostethus
Gill, 1862

Specie
vedi testo

I pesci pipa o pesci ago (Syngnathus Linnaeus, 1758) sono un genere di pesci della famiglia Syngnathidae[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere Syngnathus al 2021 comprende un'iniziale lista di 172 specie, delle quali 35 accettate di seguito qui riportate, altre in seguito spostate ad altre specie[1]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Syngnathus, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 18 gennaio 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Syngnathus, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  • (EN) ITIS Standard Report Page: Syngnathus, in Integrated Taxonomic Information System. URL consultato il 17/03/2008.
  • (EN) Catalogue of Life [collegamento interrotto], su catalogueoflife.org.
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci