Strada provinciale 22 Chizzola - Brentonico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Strada provinciale 22
Chizzola - Brentonico
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Trentino-Alto Adige
Province  Trento
Dati
ClassificazioneStrada provinciale
InizioChizzola
FineBrentonico - bivio Strada provinciale 3 del Monte Baldo
Lunghezza7,678 km
GestoreProvincia autonoma di Trento

La strada provinciale 22 Chizzola - Brentonico (SP 22) è una strada provinciale italiana della provincia autonoma di Trento. Il suo compito è quello di permettere il raggiungimento delle località sciistiche del Monte Baldo partendo dalla Vallagarina nella parte vicino al comune di Ala, per evitare un allungo dei tempi e limitare il traffico nei pressi di Rovereto. La strada ha una lunghezza totale di 7,678 km.[1]

Percorso[modifica | modifica wikitesto]

Ha inizio a Chizzola ovvero una frazione della Vallagarina posta a nord-est rispetto al comune di appartenenza, Ala. La partenza è facilmente raggiungibile dalla SP 90 Destra Adige inoltrandosi al centro della frazione.

Nel percorso le località incontrate sono Cornè e Sorne, due frazioni appartenenti al comune di Brentonico. Lungo la strada, al chilometro 2,7 troviamo anche un bivio con la SP 22 dir Prada Saccone.

La strada termina a Brentonico, esattamente al chilometro 8,5 della SP 3 del Monte Baldo, dove in direzione nord si può proseguire per Rovereto, mentre in direzione sud può proseguire per San Valentino, Polsa, Prà Alpesina ed infine in Veneto per Spiazzi di Monte Baldo e il Lago di Garda.

Diramazione per Prada Saccone[modifica | modifica wikitesto]

La SP 22 dir Prada Saccone è una diramazione della SP 22 Chizzola - Brentonico che, come indicato già dal nome della strada, attraversa le frazioni di Prada e Saccone, per poi terminare a quest'ultima. La strada ha una lunghezza di 5,241 km ed ha inizio al chilometro 2,7 della SP 22.[2]

Una volta passata la frazione di Saccone la strada termina a Prada, arrivando al bivio al chilometro 3,535 sulla SP 218 della Polsa. Da questo punto sarà possibile raggiungere in direzione sud la Polsa (ovvero un famoso punto sciistico), oppure in direzione nord la strada tornerà sulla SP 3 del Monte Baldo.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Servizio Gestione Strade (Spatial data infrastructure), su sdi-pat.provincia.tn.it. URL consultato il 20 maggio 2024.
  2. ^ Servizio Gestione Strade (Spatial data infrastructure), su sdi-pat.provincia.tn.it. URL consultato il 20 maggio 2024.