Specie di Pinguicula

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Pinguicula.

Il genere Pinguicula contiene circa 80 specie appartenenti alla famiglia Lentibulariaceae. Ha una distribuzione naturale in tutto l'emisfero nord sebbene circa la metà delle specie è concentrata in Messico e nell'America centrale. Siegfried Jost Casper ha diviso le specie in 3 sottogeneri con 15 sezioni. Studi filogenetici seguenti hanno dimostrato che molti di questi gruppi sono polifiletici, ma essi sono comunque elencati qui sotto.

Sottogenere Isoloba

[modifica | modifica wikitesto]
Pinguicula gigantea

Sezione Agnata

[modifica | modifica wikitesto]

Sezione Cardiophyllum

[modifica | modifica wikitesto]

Sezione Discoradix

[modifica | modifica wikitesto]

Sezione Isoloba

[modifica | modifica wikitesto]

Sottogenere Pinguicula

[modifica | modifica wikitesto]

Sezione Crassifolia

[modifica | modifica wikitesto]
P. esseriana

Sezione Longitubus

[modifica | modifica wikitesto]
P. moranensis

Sezione Orcheosanthus

[modifica | modifica wikitesto]

Sezione Pinguicula

[modifica | modifica wikitesto]

Sottogenere Temnoceras

[modifica | modifica wikitesto]

Sezione Ampullipalatum

[modifica | modifica wikitesto]

Sezione Micranthus

[modifica | modifica wikitesto]

Sezione Temnoceras

[modifica | modifica wikitesto]
  • (DE) S. J. Casper, Monographie der Gattung Pinguicula, Stoccarda, Bibliotheca Botanica, Heft 127/128, 1966.
  • (EN) Thomas Cieslak, et al, Phylogenetic analysis of Pinguicula (Lentibulariaceae): chloroplast DNA sequences and morphology support several geographically distinct radiations, in Am. J. Bot., vol. 92, 2005, pp. 1723-1736. Abstract

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Jan Schlauer, Pinguicula, su Carnivorous Plant Database. URL consultato il 6 dicembre 2007.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica