Sesara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sesara
Nome orig.Σαισάρᾳ, Saesara
Caratteristiche immaginarie
Sessofemmina
Luogo di nascitaEleusi
Professioneprincipessa di Eleusi

Sesara è un personaggio della mitologia greca. Fu una principessa di Eleusi.

Genealogia[modifica | modifica wikitesto]

Le fonti differiscono sulla genealogia di Sesara: Secondo Pausania, era la figlia di Celeo, re di Eleusi, e di Metanira, e sposò un ateniese di nome Crocone[1].

L'enciclopedia del mondo classico Pauly-Wissowa conferma la discendenza da Celeo, ma riporta che Sesara sposò invece il fratello Trittolemo e divenne con lui madre di Crocone, successore di Trittolemo come re di Eleusi[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, I, 38.2, su theoi.com. URL consultato il 25 giugno 2019.
  2. ^ (DE) Karl Scherling, Krokon 3, in Paulys Realencyclopädie der Classischen Altertumswissenschaft, vol. XI,2, Stoccarda, 1922, col. 1971.
  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca