Sebastiano Soracreppa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sebastiano Soracreppa
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Svizzera Svizzera
Altezza183 cm
Peso79 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore/Attaccante
Tiro Sinistro
SquadraThurgau
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
2011-2018 Fassa 173 47 87 134
Squadre di club0
2016-2020 Fassa 156 4 19 23
2019 Alleghe 3 0 0 0
2020-2024 Thurgau 194 3 20 23
Nazionale
2018-2019 Bandiera dell'Italia Italia U-20 10 0 0 0
2021- Bandiera dell'Italia Italia 9 0 0 0
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2024

Sebastiano Soracreppa (Bolzano, 12 settembre 1999) è un hockeista su ghiaccio italiano, milita come difensore nell'Hockey Club Thurgau, squadra della Swiss League, e nella Nazionale italiana.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

È figlio di Martino Soracreppa, attaccante del Fassa e della Nazionale italiana, attivo da metà anni Ottanta al 2007. Oltre al passaporto italiano possiede anche il passaporto svizzero, poiché la nonna materna era originaria del Canton Turgovia.[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Cresciuto in Val di Fassa, militò sin dalle giovanili nella locale compagine del Hockey Club Fassa, come il padre. Esordì a diciassette anni in Serie A, per divenire sin dalla stagione 2017-2018 titolare, nella neonata lega sovranazionale Alps Hockey League.

Nel maggio del 2020 si trasferì all'Hockey Thurgau, squadra della Swiss League.[1][2][3] Giocò con la squadra di Turgovia per quattro stagioni, fino al termine della stagione 2023-2024, quando il contratto non gli fu rinnovato.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Thomas Laconi, Sebastiano Soracreppa segue le orme di papà e dice sì alla Svizzera, in Alto Adige, 11 maggio 2020, p. 22.
  2. ^ Sebastiano Soracreppa tenta la via Svizzera, su hockeytime.net, 8 maggio 2020. URL consultato l'11 maggio 2020.
  3. ^ (DE) 3 junge Talente zum HC Thurgau! [collegamento interrotto], su hcthurgau.ch, 7 maggio 2020. URL consultato l'11 maggio 2020.
  4. ^ (DE) Kader-Update HC Thurgau, su www.hcthurgau.ch, 7 marzo 2024. URL consultato l'8 marzo 2024.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]