Sarolta Monspart

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sarolta Monspart
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Orientamento
Palmarès
 Campionati mondiali
ArgentoEisenach (Bandiera della Germania Germania) 1970Staffetta
OroJičín (Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca) 1972Individuale
BronzoAviemore (Bandiera della Scozia Scozia) 1976Staffetta
 

Sarolta Monspart (Budapest, 17 novembre 194424 aprile 2021) è stata un'orientista ungherese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Fu la prima atleta non scandinava a vincere i campionati mondiali di orientamento e l'O-Ringen.

Considerata la maggiore specialista d'orientamento in Ungheria, durante i suoi anni d'attività vinse 14 campionati nazionali d'orientamento e 6 nel campionato di sci di fondo. Fu anche la prima donna europea a terminare la maratona in meno di 3 ore.

La sua carriera sportiva fu interrotta a causa di una grave infiammazione encefalitica provocata da un Ixodida. Dopo il recupero dalla malattia cercò di convincere le donne a vivere una vita sana. Sarolta ricevette una medaglia di merito da Ferenc Mádl, presidente dell'Ungheria nel 2003.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN121411427 · ISNI (EN0000 0000 7966 8863 · WorldCat Identities (ENviaf-121411427