Santa Cecilia (disambigua)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Santi e beati[modifica | modifica wikitesto]

  • Santa Cecilia, martire a Roma nel III secolo sotto Marco Aurelio, celebrata il 22 novembre;
  • Santa Cecilia di Sirmio (IV secolo), martire a Sirmio con i santi Eperenzio, Eraclio, Sostrato e Spiro; celebrata l'8 luglio;
  • Santa Cecilia di Remiremont (VII secolo), badessa di Remiremont, celebrata il 12 agosto;
  • Santa Cecilia di Lorena (X secolo), figlia del re di Lorena, badessa con la sorella Benedetta in un convento renano, celebrata il 17 agosto.
  • Santa Cecilia Yu So-Sa (1761-1839), martire in Corea, celebrata il 23 novembre.
  • Beata Cecilia (XIII secolo), monaca domenicana a Bologna; celebrata con le beate Diana ed Amata il 10 giugno;
  • Beata Cecilia Cesarini (†1260), vergine, suora domenicana, celebrata il 4 agosto;
  • Beata Cecilia da Ferrara (†1511), monaca, celebrata il 19 dicembre;

Edifici religiosi[modifica | modifica wikitesto]

Altro[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]