Samuel Hill

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Samuel Hill
Samuel Hill alla Sea Otter 2009
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Ciclismo
SpecialitàMountain biking
Carriera
Squadre di club
2008Monster Energy-Iron Horse
2011-2012Specialized-Monster Energy
2013CRC/Nukeproof
2015-2017ChainReaction Cycles
Nazionale
2004-2017Bandiera dell'Australia Australia
Palmarès
 Mondiali
BronzoVail 2001DH Juniores
OroKaprun 2002DH Juniores
OroLugano 2003DH Juniores
BronzoLes Gets 2004DH
ArgentoLivigno 2005DH
OroRotorua 2006DH
OroFort William 2007DH
BronzoVal di Sole 2008DH
OroMont-Sainte-Anne 2010DH
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2022

Samuel Hill (Parkerville, 21 luglio 1985) è un mountain biker australiano. Specialista del downhill, è stato campione del mondo Juniors nel 2002 e nel 2003, ed Elite nel 2006, nel 2007 e nel 2010. Dal 2018, lasciato il downhill, è attivo nell'enduro.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Campionati del mondo, Downhill juniores
Campionati del mondo, Downhill juniores
Campionati australiani, Downhill
Campionati australiani, Downhill
3ª prova Coppa del mondo, Downhill (Schladming)
7ª prova Coppa del mondo, Downhill (Pila)
Campionati oceaniani, Downhill
2ª prova Coppa del mondo, Downhill (Fort William)
Campionati del mondo, Downhill
6ª prova Coppa del mondo, Downhill (Schladming)
Campionati oceaniani, Downhill
3ª prova Coppa del mondo, Downhill (Mont-Sainte-Anne)
4ª prova Coppa del mondo, Downhill (Schladming)
Campionati del mondo, Downhill
5ª prova Coppa del mondo, Downhill (Maribor)
Classifica finale Coppa del mondo, Downhill
1ª prova Coppa del mondo, Downhill (Maribor)
5ª prova Coppa del mondo, Downhill (Bromont)
6ª prova Coppa del mondo, Downhill (Mont-Sainte-Anne)
8ª prova Coppa del mondo, Downhill (Schladming)
Classifica finale Coppa del mondo, Downhill
Campionati del mondo, Downhill (Mont-Sainte-Anne)
5ª prova Coppa del mondo, Downhill (Mont-Sainte-Anne)
7ª prova Coppa del mondo, Downhill (Méribel)
La Thuile Enduro World Series, Enduro

Piazzamenti[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni mondiali[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Samuel Hill, su mtbdata.com. URL consultato il 3 dicembre 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]