Samba Diawara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Samba Diawara
NazionalitàBandiera del Mali Mali
Altezza184
Calcio
RuoloAllenatore (ex Difensore)
SquadraStade Reims
Termine carriera2014 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1995-1999Red Star35 (0)
1999-2001Troyes10 (0)
1999-2001Troyes 225 (0)
2001-2002Istres14 (0)
2002-2004Louhans-Cuiseaux52 (1)
2004-2007Tubize86 (1)
2007-2010Charleroi90 (4)
2010-2011Union Saint-Gilloise32 (3)
2011-2014Tubize54 (3)
Nazionale
2000-2003Bandiera del Mali Mali7 (2)
Carriera da allenatore
2014TubizeVice
2014-2017Sint-TruidenGiovanili
2017Union Saint-GilloiseCoord. talenti
2018-2022CharleroiGiovanili
2024-Stade Reims
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Samba Diawara (Parigi, 15 marzo 1978) è un allenatore di calcio ed ex calciatore maliano, di ruolo difensore, attuale tecnico dello Stade Reims.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Era un difensore centrale.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Ha debuttato in Nazionale il 9 aprile 2000, in Libia-Mali (3-0). Ha messo a segno la sua prima rete con la maglia della Nazionale il 7 maggio 2000, in Mali-Guinea-Bissau (3-2), siglando la rete del momentaneo 1-0 al minuto 21. Ha partecipato, con la Nazionale, alla Coppa d'Africa 2002. Ha collezionato in totale, con la maglia della Nazionale, 7 presenze e due reti.

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Ha cominciato la propria carriera da allenatore nel 2014, come vice allenatore del Tubize. Nel novembre 2014 è diventato allenatore delle giovanili del Sint-Truiden. Nel 2017 ha ricoperto il ruolo di coordinatore talenti nell'Union Saint-Gilloise. Il 5 gennaio 2018 è diventato allenatore delle giovanili del Charleroi.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]