Richard Thompson (musicista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Richard Thompson
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
GenereFolk rock
Musica d'autore
Periodo di attività musicale1967 – in attività
Strumentochitarra, voce
GruppiFairport Convention
Sito ufficiale

Richard John Thompson (Londra, 3 aprile 1949) è un chitarrista e cantautore inglese.

Come chitarrista si notano le diverse influenze del suo stile (che spaziano da Buddy Holly e James Burton fino a Les Paul e Django Reinhardt) e la sua predilezione per l'improvvisazione, che preferisce rispetto agli assolo già scritti.

La sua prima registrazione avvenne nel 1967 come componente dei Fairport Convention.[1]

La sua consistente discografia (nella quale troviamo album realizzati anche con l'ex moglie Linda), il livello della scrittura, le grandi abilità tecniche, lo hanno portato a essere, da decenni, considerato un cantautore di alto livello[2] e un eccellente chitarrista, sia dal vivo che in studio.[3][4]

Attualmente continua il suo lavoro di compositore, registrando nuovo materiale e tenendo concerti.

Con i Fairport Convention

[modifica | modifica wikitesto]
Thompson accanto ad un altro membro dei Fairport, Dave Pegg.

Solo o con Linda Thompson

[modifica | modifica wikitesto]

*accreditato come Richard and Linda Thompson

French Frith Kaiser Thompson

[modifica | modifica wikitesto]

Philip Pickett and Richard Thompson

[modifica | modifica wikitesto]

Colonne sonore

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1987 - The Marksman (musica tratta dalla serie TV della BBC)
  • 1989 - Hard Cash
  • 1991 - Sweet Talker
  • 2005 - Grizzly Man (musica tratta dal documentario di Werner Herzog)
  • 2019 - The Cold Blue
  • Serie TV " Sons of Anarchy". La canzone é "Dad's gonna kill me". La scena è di una sparatoria durante un funerale di uno dei bikers del telefilm

Edizioni limitate

[modifica | modifica wikitesto]

(i seguenti dischi si possono acquistare solo attraverso il sito ufficiale oppure ai concerti)

  • 1985 - Across A Crowded Room (video)
  • 2004 - Live in Providence (DVD)
  • 2005 - Live From Austin, TX (DVD)
  • 2006 - 1,000 Years of Popular Music (DVD+2CD)

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN74664857 · ISNI (EN0000 0001 1475 1831 · LCCN (ENn91020959 · GND (DE119518309 · BNE (ESXX1751217 (data) · BNF (FRcb13939793p (data) · J9U (ENHE987007412710505171