Coordinate: 43.765285°N 11.24861°E

Progetto:Musei/Liste/Reti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Case museo di Milano

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo Poldi Pezzoli Q1190657 Milano 45.468664°N 9.191583°E
45.468484°N 9.191444°E
museo d'arte
bene immobile
palazzo italiano
casa museo
museo di un ente privato
Museo Poldi Pezzoli (Milan)
Villa Necchi Campiglio Q2525507 Municipio 1
Milano
45.468267°N 9.201854°E museo d'arte
villa
casa museo
museo d'arte moderna
museo religioso
museo di un ente privato
Villa Necchi Campiglio (Milan)
casa-museo Boschi Di Stefano Q3661033 Milano 45.478935°N 9.211667°E museo d'arte
casa museo
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
Casa Museo Boschi Di Stefano (Milan)
museo Bagatti Valsecchi Q838986 Milano 45.469632°N 9.195266°E bene immobile
museo d'arte
palazzo italiano
casa museo
archivio
museo di un ente privato
Museo Bagatti Valsecchi (Milan)


Ecomuseo del Casentino

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo della civiltà castellana Q3868079 Castel San Niccolò 43.7399°N 11.7062°E museo locale
museo storico


Ecomuseo del sale e del mare di Cervia

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
MUSA - Museo del sale Q125703946 Cervia 44.26292°N 12.349935°E museo
museo del sale
museo etnografico
Museo del sale (Cervia)


Fortificazioni austriache al confine italiano

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Forte Strino Q1800109 Vermiglio 46.279444°N 10.643056°E fortezza
edificio militare museo
parco storico museo
museo di un ente pubblico
Forte Strino


Galleria d'arte moderna di Bologna

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo Morandi Q3867621 Bologna 44.49383°N 11.342402°E museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
Museo per la memoria di Ustica Q3328417 Bologna 44.513322°N 11.350064°E museo d'arte
museo storico
museo d'arte moderna
scuderia ippica
museo di un ente pubblico
Museo per la Memoria di Ustica


Galleria degli Uffizi

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Corridoio Vasariano Q913058 Firenze 43.768997°N 11.256379°E collezione d'arte
passaggio
corridoio
bene immobile
museo
Vasari Corridor
Gabinetto dei disegni e delle stampe Q3756440 Firenze 43.768997°N 11.256379°E museo Gabinetto dei Disegni e delle Stampe


Gallerie d'Italia

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Gallerie d'Italia - Milano Q2054135 Milano 45.46735°N 9.19004°E museo d'arte
museo d'arte moderna
museo di un ente privato
Gallerie di Piazza Scala (Milan)
Gallerie di palazzo Leoni Montanari Q3757774 Vicenza 45.5501°N 11.547°E
45.550156°N 11.546995°E
bene immobile
museo d'arte
museo archeologico
edificio
museo di un ente privato
Palazzo Leoni Montanari (Vicenza)
Gallerie di palazzo Zevallos Q27237661 Napoli 40.83973°N 14.248607°E
40.839931°N 14.248655°E
museo d'arte
museo d'arte moderna
museo di un ente privato
Palazzo Zevallos Q3891121 Napoli 40.83973°N 14.24861°E edificio
museo privato
museo d'arte
Palazzo Zevallos (Naples)


Gallerie degli Uffizi

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Galleria degli Uffizi Q16335227 Firenze 43.76809°N 11.255364°E museo nazionale
museo d'arte
Museo della Moda e del Costume Q3757738 Firenze 43.7646°N 11.2491°E
43.76499°N 11.248159°E
43.765275°N 11.249968°E
museo d'arte
museo d'arte moderna
archivio
museo
museo specializzato
casa museo
Palazzina della Meridiana


Genus Bononiae Musei nella Città

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo di San Colombano - Collezione Tagliavini Q55675737 Bologna 44.49665°N 11.340756°E collezione
museo specializzato
museo d'arte
museo di un ente privato
Collezione Tagliavini
Palazzo Fava Q24197182 Bologna 44.496454°N 11.342544°E
44.496372°N 11.342353°E
palazzo italiano
edificio storico
museo d'arte
Palazzo Fava (Bologna)


Istituzione Bologna Musei

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Musei civici d'arte antica di Bologna Q55360522 Bologna 44.49648°N 11.342296°E bene immobile
museo
Museo civico archeologico di Bologna Q2358398 Bologna 44.49295°N 11.34357°E museo archeologico
museo d'arte
museo specializzato
museo di un ente pubblico
Museo civico archeologico (Bologna)
Museo civico del Risorgimento Q19873699 Bologna 44.4882°N 11.3574°E
44.487843°N 11.357074°E
museo storico
museo di un ente pubblico
Museo civico del Risorgimento (Bologna)
Museo d'arte moderna di Bologna Q3867868 Bologna 44.5025°N 11.3369°E
44.502694°N 11.336804°E
museo d'arte
edificio industriale
edificio storico
edificio museale
museo d'arte moderna
MAMbo (Bologna)
Museo del patrimonio industriale di Bologna Q1114366 Bologna 44.521945°N 11.334606°E
44.521988°N 11.331256°E
museo dell'industria
museo specializzato
museo storico
museo della tecnologia
museo di un ente pubblico
Museo del Patrimonio Industriale di Bologna
Museo del tessuto e della tappezzeria Vittorio Zironi Q3868114 Bologna 44.48832°N 11.315866°E museo della tappezzeria
museo tessile
museo
museo specializzato
archivio
Museo della tappezzeria (Bologna)
Museo internazionale e biblioteca della musica Q3330623 Bologna 44.49279°N 11.350174°E
44.495249°N 11.349178°E
museo della musica
biblioteca musicale
archivio
museo specializzato
biblioteca di un ente territoriale italiano
museo di un ente pubblico
Museo internazionale e biblioteca della musica (Bologna)


immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo Omero Q3867629 Ancona 43.614346°N 13.503796°E museo specializzato
museo d'arte moderna
museo nazionale italiano
museo d'arte
museo archeologico
edificio militare museo
museo del Ministero della Cultura italiano
Museo archeologico nazionale delle Marche Q3867709 Ancona 43.623165°N 13.510938°E museo archeologico
museo
museo nazionale italiano
museo d'arte
museo del Ministero della Cultura italiano
Museo archeologico nazionale delle Marche (Ancona)
Museo della città di Ancona Q3868073 Ancona 43.6193°N 13.5119°E museo storico
museo archeologico
Museo Civico, Ancona
Museo diocesano di Ancona "Mons. Cesare Recanatini" Q3868255 Ancona 43.6256°N 13.5102°E museo diocesano
museo religioso
museo d'arte
museo di un ente privato
Museo diocesano (Ancona)
Pinacoteca civica Francesco Podesti Q3905105 Ancona 43.620785°N 13.511146°E museo d'arte
pinacoteca
museo di un ente pubblico
Pinacoteca civica Francesco Podesti


MuDEV - Museo Diffuso Empolese Valdelsa

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
MUMELOC - Museo della memoria locale di Cerreto Guidi Q55674614 Cerreto Guidi 43.759796°N 10.880199°E
43.7598°N 10.8775°E
bene immobile
museo
museo storico
museo specializzato
museo etnografico
MUMELOC


Musei Altovicentino

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Collezione Rovini Q110455149 Roana museo storico Collezione Rovini (Treschè Conca, Roana)
Ecomuseo della paglia nella tradizione contadina Q112174210 Marostica museo etnografico
ecomuseo
museo di un ente pubblico
Ecomuseo della paglia nella tradizione contadina (Marostica)
Giardino Jacquard Q16559252 Schio 45.715833°N 11.3525°E giardino all'inglese
museo
Giardino Jacquard (Schio)
Lanificio Conte Q3217568 Schio 45.713889°N 11.353889°E impresa
società
museo dell'industria
edificio industriale
Lanificio Conte (Schio)
Museo Civico Palazzo Fogazzaro Q120733716 Schio 45.7131°N 11.3561°E museo d'arte
museo d'arte moderna
Palazzo Fogazzaro (Schio)
Museo Mondonovo Maschere Q55677753 Malo 45.65593°N 11.40782°E
45.655877°N 11.405639°E
museo
museo specializzato
museo di un ente pubblico
Museo Mondonovo delle maschere (Malo)
Museo antichi mestieri Q71825929 Valli del Pasubio 45.740631°N 11.260222°E museo etnografico Museo antichi mestieri (Valli del Pasubio)
Museo archeologico dell'Alto vicentino Q20009249 Santorso 45.737278°N 11.389884°E
45.737278°N 11.390157°E
museo archeologico
Museo archeologico dell'Altopiano dei Sette Comuni Q48813669 Rotzo 45.857861°N 11.38025°E
45.859873°N 11.382111°E
museo archeologico Museo archeologico dell'Altopiano dei Sette Comuni
Museo dei Costumi della Partita a Scacchi Q112174211 Marostica museo storico
museo specializzato
museo di un ente pubblico
Museo dell'arte serica e laterizia Q55359401 Malo 45.65593°N 11.40782°E
45.655877°N 11.405639°E
museo
museo dell'industria
museo etnografico
museo specializzato
museo di un ente pubblico
Museo dell'arte serica e laterizia (Malo)
Museo della Grande Guerra 15 - 18 Q72163369 Asiago
Roana
45.86252°N 11.613783°E
45.867489°N 11.477536°E
museo militare
museo specializzato
museo di un ente privato
Museo storico della Grande Guerra 1915-1918 (Canove, Roana)
Museo della grande guerra 1915-18 Battaglia Tre Monti Q109512782 Asiago 45.862571°N 11.613751°E museo militare
museo storico
Museo della vita del soldato nella Grande Guerra Q107150047 Recoaro Terme 45.70542°N 11.22638°E museo militare
museo storico
museo di un ente pubblico
Museo della vita del soldato nella Grande Guerra (Recoaro Terme)
Museo delle cartiere di Oliero Q110461130 Valbrenta 45.846076°N 11.667929°E museo Museo delle Cartiere di Oliero
Museo delle forze armate 1914 - 1945 Q110461131 Montecchio Maggiore 45.48794°N 11.41423°E museo storico
museo di un ente pubblico
Museo etnografico sulla lavorazione del legno Q55359425 San Vito di Leguzzano 45.689312°N 11.373773°E
45.680961°N 11.377558°E
museo etnografico
museo di un ente pubblico
Museo Etnografico sulla Lavorazione del Legno (San Vito di Leguzzano)
Museo geomineralogico e del caolino Q20009256 Schio 45.715944°N 11.346861°E museo Museo geomineralogico e del caolino (Schio)
Museo naturalistico Patrizio Rigoni Q55359386 Asiago 45.874802°N 11.51297°E museo
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico
Museo Naturalistico Didattico Patrizio Rigoni (Asiago)
Museo storico militare forte di Punta Corbin Q110147769 Roana 45.833426°N 11.387221°E museo militare
edificio militare museo
parco storico museo
Museo Storico Militare Forte di Punta Corbin
Palazzo Fogazzaro Q16586165 Schio 45.7131°N 11.3561°E palazzo italiano
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
Palazzo Fogazzaro (Schio)
Parco e villa Rossi Q110464674 Santorso 45.73846°N 11.3939°E villa
complesso di edifici
giardino
palazzo museo
Sala espositiva Tito Caporali Q109512586 Schio museo Sala espositiva Tito Caporali (Schio)
chiesa di San Francesco Q16540105 Schio 45.7183°N 11.35836°E chiesa
museo religioso
San Francesco (Schio)
chiesa di Santa Giustina Q19985146 Schio 45.7025°N 11.394444°E chiesa
museo religioso
Santa Giustina (Giavenale, Schio)
parco del Sojo Q16336126 Lusiana Conco 45.776414°N 11.545469°E museo Parco del Sojo (Lusiana)
sacrario militare di Asiago Q3944608 Asiago 45.8746°N 11.5204°E cimitero militare
museo militare
Asiago War Memorial
sacrario militare di Valli del Pasubio Q3886724 Valli del Pasubio 45.751739°N 11.19289°E cimitero
museo militare
Sacrario Militare Monte Pasubio


Musei Civici di Reggio Emilia

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo Chierici di Paletnologia Q110276150 Reggio Emilia museo Museo Chierici di Paletnologia
Museo del Santuario della Beata Vergine della Ghiara Q55368939 Reggio Emilia 44.699116°N 10.626697°E museo religioso
museo d'arte
museo di un ente pubblico
Museo del Santuario della Beata Vergine della Ghiara
Museo del tricolore Q3867985 Reggio Emilia 44.69713°N 10.63038°E
44.697784°N 10.63026°E
museo storico
museo specializzato
museo di un ente pubblico
Museo del Tricolore (Reggio Emilia)
Museo di Lazzaro Spallanzani Q110914157 Reggio Emilia museo Collezione Spallanzani
Museo di storia della psichiatria Q16268566 Reggio Emilia 44.69°N 10.66108°E museo specializzato
museo storico
museo etnografico
museo della tecnologia
museo di un ente pubblico
Museo di storia della psichiatria
Palazzo dei Musei Q55368931 Reggio Emilia 44.700228°N 10.632031°E museo di storia naturale
museo archeologico
museo della tecnologia
casa museo
museo di un ente pubblico
Palazzo dei Musei (Reggio Emilia)
il Mauriziano Q35974473 Reggio Emilia 44.683647°N 10.674466°E villa
palazzo museo
parco storico museo
museo religioso
Il Mauriziano


Musei Civici di Verona

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Casa di Giulietta Q3661293 Verona 45.442°N 10.998694°E casa storica
museo d'arte
palazzo museo
edificio civile storico museo
museo di un ente pubblico
Casa di Giulietta
Centro internazionale di fotografia Scavi Scaligeri Q3664859 Verona 45.443333°N 10.998889°E
45.441048°N 10.996259°E
bene immobile
museo d'arte moderna
Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri (Verona)
GAM Verona Q17631151 Verona 45.4429°N 10.99746°E museo d'arte moderna
museo d'arte
museo di un ente pubblico
Galleria d'arte moderna Achille Forti (Verona)
Museo archeologico al teatro romano Q637111 Verona 45.447778°N 11.002222°E museo archeologico
parco archeologico
museo di un ente pubblico
Museo archeologico al teatro romano (Verona)
Museo civico di storia naturale di Verona Q3867829 Verona 45.438389°N 11.002292°E
45.43847°N 11.002173°E
museo di storia naturale
museo archeologico
museo di un ente pubblico
Museo di Storia Naturale (Verona)
Museo degli affreschi Giovanni Battista Cavalcaselle Q3867882 Verona 45.433193°N 10.996125°E museo d'arte
museo di un ente pubblico
Museo degli affreschi Giovanni Battista Cavalcaselle (Verona)
Museo di Castelvecchio Q2518724 Verona 45.44°N 10.987778°E museo d'arte
casa museo
museo di un ente pubblico
Museo di Castelvecchio (Verona)
Museo lapidario maffeiano Q1954257 Verona 45.43829°N 10.991479°E museo specializzato
museo archeologico
museo di un ente pubblico
Museo Maffeiano (Verona)


Musei civici d'arte antica di Bologna

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Collezioni comunali d'arte di Bologna Q3683063 Bologna 44.49383°N 11.342402°E museo d'arte
museo storico
museo di un ente pubblico
Collezioni comunali d'arte (Bologna)
Museo civico medievale Q3867844 Bologna 44.496447°N 11.342108°E museo d'arte
museo di un ente pubblico
Museo civico medievale (Bologna)


Musei civici di Imola

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo Giuseppe Scarabelli Q78196986 Imola 44.354954°N 11.712419°E museo
museo geologico
museo di storia naturale
Museo Giuseppe Scarabelli
Museo di San Domenico Q27992740 Imola 44.355495°N 11.712437°E museo d'arte
museo
museo di storia naturale
museo storico
casa museo
museo di un ente pubblico
Museo di San Domenico (Imola)
Palazzo Tozzoni Q3891009 Imola 44.353455°N 11.710278°E
44.352667°N 11.712036°E
museo
edificio
Palazzo Tozzoni


Musei civici di Vicenza

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo civico di Palazzo Chiericati Q18810139 Vicenza 45.549023°N 11.54931°E
45.549222°N 11.54927°E
museo d'arte
museo d'arte moderna
pinacoteca
museo di un ente pubblico
Pinacoteca civica (Vicenza)
Museo del Risorgimento e della Resistenza Q3867928 Vicenza 45.53011°N 11.54665°E museo storico
museo militare
museo di un ente pubblico
Museo del Risorgimento e della Resistenza (Vicenza)
Museo naturalistico archeologico Q3868408 Vicenza 45.5497°N 11.547452°E museo archeologico
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico
Museo naturalistico archeologico (Vicenza)
Palazzo Thiene Q898904 Vicenza 45.548333°N 11.546111°E palazzo cittadino
museo
museo d'arte
museo di un ente pubblico
Palazzo Thiene (Vicenza)
Teatro Olimpico Q902532 Vicenza 45.55°N 11.549167°E teatro
palazzo museo
edificio militare museo
manufatto di archeologia industriale museo
museo di un ente pubblico
Teatro Olimpico (Vicenza)
chiesa di Santa Corona Q2957156 Vicenza 45.549258°N 11.547689°E chiesa
museo religioso
museo di un ente pubblico
Santa Corona (Vicenza)


Musei di Fiesole

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo Bandini Q3329076 Fiesole 43.807307°N 11.292943°E museo d'arte
museo didattico
museo religioso
museo di un ente privato
Museo Bandini
Museo civico archeologico di Fiesole Q55373590 Fiesole 43.807435°N 11.293661°E museo
museo locale
museo didattico
museo ed ecomuseo di rilevanza regionale
museo archeologico
museo storico
museo di un ente pubblico
Museo archeologico (Fiesole)


Musei di ateneo di Padova

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo di Antropologia Q96738699 Padova museo antropologico
museo Morgagni di anatomia Q95490540 Padova 45.405029°N 11.885901°E museo universitario
museo di storia naturale
museo specializzato
museo di un ente pubblico


Musei provinciali delle miniere

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo delle miniere - Avventura in miniera Monteneve Passiria Q55677337 Moso in Passiria 46.900686°N 11.183386°E museo minerario
museo storico
Mining Museum Schneeberg in Passeier
Museo delle miniere - area museale Monteneve Q55352588 Racines 46.928317°N 11.270977°E museo minerario
museo specializzato
museo storico
Mining Museum Schneeberg in Ridnaun
Museo delle miniere - granaio Cadipietra - Area museale Valle Aurtina Q55352727 Valle Aurina 46.995139°N 11.980907°E museo minerario
museo dell'industria
museo storico
Mining Museum Steinhaus
Museo provinciale delle miniere - Miniera di Predoi Q21513837 Predoi 47.045104°N 12.120516°E museo minerario
museo specializzato
museo dell'industria
museo storico
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico
Mining Museum Prettau


Musei reali di Torino

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Armeria Reale Q3623078 Torino 45.070927°N 7.686841°E
45.071796°N 7.686202°E
bene immobile
museo specializzato
Royal Palace (Turin) - royal armoury
Galleria Sabauda Q2245152 Torino 45.074167°N 7.686111°E
45.07412°N 7.68618°E
museo d'arte
bene immobile
museo d'arte moderna
Galleria Sabauda (Turin)
Museo di antichità Q3868190 Torino 45.074906°N 7.688008°E
45.072845°N 7.686335°E
museo archeologico Museo di Antichità (Turin)


Museo nazionale dell'Antartide "Felice Ippolito"

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo nazionale dell'Antartide - Sede di Genova Q93431239 Genova 44.408081°N 8.927161°E museo National Museum of Antarctica - seat of Genoa
Museo nazionale dell’Antartide Felice Ippolito Q55676098 Trieste 45.660355°N 13.802261°E museo della tecnologia
museo di storia naturale
museo storico
casa museo
museo di un ente pubblico
National Museum of Antarctica - seat of Trieste
Simus - Museo nazionale Antartide Felice Ippolito Q55375159 Siena 43.31443°N 11.323531°E
43.314258°N 11.322808°E
bene immobile
museo
museo specializzato
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico


Natura 2000

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Buso della rana Q49963329 Monte di Malo 45.6504°N 11.361°E area protetta Natura 2000
museo
Buso della rana


Palazzo Pitti

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Galleria d'arte moderna di Firenze Q3094628 quartiere 1 43.765652°N 11.250392°E
43.76525°N 11.249758°E
museo d'arte
museo
museo d'arte moderna
casa museo
Galleria d'arte moderna (Florence)


Parchi della Val di Cornia

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Area naturale protetta di interesse locale Parco archeominerario di San Silvestro Q952115 Campiglia Marittima 43.087°N 10.605°E
43.07752°N 10.585492°E
43.073858°N 10.617024°E
43.074361°N 10.61525°E
area naturale protetta di interesse locale
bene immobile
museo
parco
parco archeologico
manufatto archeologico museo
museo di un ente pubblico
Parco archeominerario di San Silvestro


Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo minerario di Abbadia San Salvatore Q3328390 Abbadia San Salvatore 42.882327°N 11.663333°E
42.882328°N 11.665522°E
42.882723°N 11.665837°E
museo
bene immobile
museo dell'industria
museo della tecnologia
museo specializzato
museo di un ente pubblico
Museo Minerario di Abbadia San Salvatore


Polo museale di Gualdo Tadino

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo Opificio Rubboli Q72290109 Gualdo Tadino 43.231572°N 12.787381°E museo d'arte moderna
museo specializzato
museo d'arte
archivio
museo di un ente pubblico
Museo Opificio Rubboli
Museo degli Antichi Umbri e della Ceramica Q112767169 Gualdo Tadino 43.23027°N 12.78389°E museo archeologico
museo d'arte moderna
museo etnografico
museo di un ente pubblico
Museo Antichi Umbri e Ceramica (Gualdo Tadino)
Museo del Somaro - Centro per l'arte contemporanea Q123349583 Gualdo Tadino 43.23184°N 12.78508°E museo di arte contemporanea
centro culturale


Polo museale di San Francesco

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo Adolfo De Carolis Q54855342 Montefiore dell'Aso museo
Museo della civiltà contadina Q54855375 Montefiore dell'Aso museo


Rete Trentino Grande Guerra

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Forte Belvedere Gschwent Q951396 Lavarone 45.9225°N 11.2875°E struttura architettonica
fortificazione
museo storico
museo di un ente pubblico
Forte Belvedere-Gschwendt
MAG Museo Alto Garda Q21236652 Riva del Garda 45.884364°N 10.842316°E
45.884193°N 10.842379°E
museo d'arte
museo archeologico
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
MAG Museo Alto Garda
Mostra permanente della Grande Guerra in Valsugana e sul Lagorai Q17636731 Borgo Valsugana bene immobile
museo storico
museo della tecnologia
museo di un ente privato
Mostra permanente della Grande Guerra di Borgo Valsugana
Museo Nazionale Storico degli Alpini Q527433 Trento 46.0725°N 11.110556°E museo storico
museo specializzato
museo di un ente pubblico
Museo storico degli Alpini
Museo Storico Italiano della Guerra Q1491563 Rovereto 45.88634°N 11.04638°E bene immobile
museo storico
museo della tecnologia
museo di un ente privato
Museo storico italiano della guerra
Museo dell'Aeronautica Gianni Caproni Q946065 Trento 46.020516°N 11.126758°E museo dell'aviazione
museo storico
museo della tecnologia
museo di un ente pubblico
Museum of Aeronautics Gianni Caproni
Museo della Grande Guerra a Passo Fedaia Q3868038 Canazei 46.458467°N 11.86372°E museo storico
Museo della Grande Guerra sul Lagorai Q3868040 Canal San Bovo 46.196332°N 11.680271°E museo storico
casa museo
museo di un ente privato
Museo storico del Trentino Q3747202 Trento 46.07205°N 11.12655°E museo storico
museo della tecnologia
archivio
museo di un ente privato
museo Casa De Gasperi Q16580527 Pieve Tesino 46.067703°N 11.612773°E casa museo
museo storico
museo di un ente privato
Museo casa De Gasperi


Rete museale pisana

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Domus Mazziniana Q3713392 Pisa 43.711611°N 10.398222°E museo
museo storico
casa museo
museo di un ente pubblico
Domus Mazziniana
Fondazione Cerratelli Q3747154 San Giuliano Terme 43.8004°N 10.4223°E museo


Rocca Flea

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo civico - Rocca Flea Q55354035 Gualdo Tadino 43.233056°N 12.788611°E museo d'arte
museo d'arte moderna
museo storico
museo
museo di un ente pubblico
Museo Civico (Gualdo Tadino)


Rocca sforzesca di Imola

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Rocca Sforzesca - Collezioni d'armi e di ceramiche Q55360630 Imola 44.35388°N 11.70678°E edificio militare museo
parco storico museo
manufatto di archeologia industriale museo
collezione
museo
museo di un ente pubblico
Collections of weapons and ceramics (Imola)


SIMUS - Sistema Museale Universitario Senese

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Collezione senese degli strumenti di Fisica Q55831284 Siena 43.314702°N 11.339461°E museo scientifico
museo della tecnologia
museo specializzato
museo di un ente pubblico


Settore Musei Civici Bologna

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo civico d'arte industriale Davia Bargellini Q3867807 Bologna 44.492317°N 11.35194°E
44.492157°N 11.351874°E
museo d'arte
museo di un ente pubblico
bene immobile
Museo Davia Bargellini (Bologna)


Sistema Museale della Valle Sabbia

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Museo Fucina Zanetti Q106685872 Casto museo
fucina
Museo archeologico della Valle Sabbia Q1115335 Gavardo 45.584656°N 10.438488°E
45.58476°N 10.438987°E
museo archeologico
museo di storia naturale
museo di un ente privato
Museo archeologico della Valle Sabbia (Gavardo)
Museo del Ferro – Fucina di Pamparane Q106685855 Odolo 45.646273°N 10.383802°E museo
fucina
Museo del Lavoro Q106685675 Vestone museo
Museo della Guerra 1915-18 e dei reperti bellici Q55375870 Capovalle 45.75513°N 10.54917°E museo storico
museo di un ente privato
Museo della Resistenza e del folklore valsabbino Q55375934 Pertica Bassa 45.75251°N 10.373226°E museo storico
museo etnografico
Museo etnologico della civiltà contadina e dei mestieri Q54087655 Sabbio Chiese bene immobile
museo etnografico
Raccolta Etnografica Casa Museo "Habitar in sta terra" Q106685909 Bagolino 46.01366°N 12.22311°E casa museo
museo etnografico


Sistema Musei di Roma Capitale

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Centrale Montemartini Q1054090 Roma 41.86703°N 12.478991°E collezione d'arte
bene immobile
museo archeologico
museo dell'industria
casa museo
museo di un ente pubblico
Centrale Montemartini (Rome)
Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea Q3757712 Roma 41.903841°N 12.485766°E museo d'arte
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
Galleria comunale d'arte moderna e contemporanea (Rome)
Musei capitolini Q333906 Roma 41.893056°N 12.482778°E museo d'arte
bene immobile
museo archeologico
museo
museo di un ente pubblico
Musei Capitolini
Musei di Villa Torlonia Q17636813 Roma 41.914766°N 12.511332°E museo
Museo Barracco Q2729588 Roma 41.896853°N 12.47261°E museo d'arte
museo archeologico
museo di un ente pubblico
Museo Barracco
Museo Canonica Q3867582 Roma 41.9151°N 12.4863°E
41.914272°N 12.486173°E
bene immobile
museo d'arte moderna
casa museo
museo storico
archivio
museo di un ente pubblico
Museo Pietro Canonica (Rome)
Museo Carlo Bilotti Q3867587 Roma 41.913364°N 12.483389°E
41.913357°N 12.482759°E
bene immobile
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
Museo Carlo Bilotti (Rome)
Museo civico di zoologia di Roma Q3867830 Roma 41.9193°N 12.4884°E museo di storia naturale
bene immobile
museo di zoologia
editore accademico
museo di un ente pubblico
Museo civico di zoologia (Rome)
Museo dei Fori Imperiali nei mercati di Traiano Q55673228 Roma 41.896107°N 12.485984°E manufatto archeologico museo
museo
parco archeologico
museo di un ente pubblico
Museo dei Fori Imperiali
Museo dell'Ara Pacis Q3867996 Roma 41.907654°N 12.474738°E museo archeologico
museo di un ente pubblico
Ara Pacis museum (Rome)
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina Q3868045 Roma 41.888444°N 12.4615°E museo storico
museo di un ente pubblico
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Museo della civiltà romana Q1275123 Roma 41.831521°N 12.477741°E bene immobile
museo archeologico
Museo della civiltà romana (Rome)
Museo delle mura Q3868150 Roma 41.8734°N 12.5014°E edificio militare museo
parco storico museo
museo di un ente pubblico
Museo delle Mura (Rome)
Museo di Casal de' Pazzi Q3868167 Roma 41.928358°N 12.563841°E museo archeologico
parco archeologico
museo
museo di un ente pubblico
Museo Casal de' Pazzi (Rome)
Museo di Roma a palazzo Braschi Q3868175 Roma 41.897289°N 12.47285°E palazzo italiano
bene immobile
museo d'arte
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
Museo di Roma a Palazzo Braschi
Museo di Roma in Trastevere Q3868182 Roma 41.88986°N 12.46897°E bene immobile
museo d'arte moderna
museo d'arte
museo di un ente pubblico
Museo di Roma in Trastevere
Museo di arte contemporanea Q2669644 Roma 41.912825°N 12.502217°E museo d'arte
bene immobile
museo d'arte moderna
Museo d'Arte Contemporanea di Roma
Museo napoleonico di Roma Q15141205 Roma 41.901974°N 12.471775°E museo specializzato
museo d'arte
museo storico
museo di un ente pubblico
Museo napoleonico (Rome)
Planetario e museo astronomico Q3906240 Roma 41.83121°N 12.4775°E museo di astronomia
planetario
museo di storia naturale
Villa di Massenzio Q2363459 Roma 41.855474°N 12.519412°E palazzo
sito archeologico
villa romana
edificio romano
manufatto archeologico museo
parco archeologico
museo religioso
Villa di Massenzio (Rome)
casa museo Alberto Moravia Q112031858 Roma 41.921147°N 12.466245°E casa museo
museo d'arte moderna
museo specializzato


Sistema museale Amiata Grossetana

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Casa museo di Monticello Amiata Q3661341 Cinigiano 42.888122°N 11.478553°E
42.88791°N 11.478676°E
42.887793°N 11.478836°E
museo etnografico
museo di un ente pubblico
Casa museo di Monticello Amiata
Centro studi David Lazzaretti Q16336937 Arcidosso 42.872136°N 11.5364°E museo storico
museo specializzato
archivio
museo di un ente pubblico
Museo della focarazza Q16336951 Roccalbegna 42.784031°N 11.483876°E museo etnografico Museo della focarazza
Museo della vite e del vino di Montenero d'Orcia Q16336970 Castel del Piano 42.944239°N 11.472875°E museo etnografico
museo di un ente pubblico
Museo delle miniere di mercurio del Monte Amiata Q3328409 Santa Fiora 42.831465°N 11.58562°E museo specializzato
museo etnografico
museo dell'industria
museo di un ente pubblico
Santa Fiora
centro visite del parco faunistico e delle riserve naturali del Monte Amiata Q16336923 Arcidosso 42.872281°N 11.536547°E museo di storia naturale
raccolta d'arte di Palazzo Nerucci Q55374049 Castel del Piano 42.89342°N 11.538918°E pinacoteca
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
Collezioni di Palazzo Nerucci (Castel del Piano)


Sistema museale Valle del Serchio

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Casa Museo Pascoli Q3661337 Barga 44.084163°N 10.462714°E museo
bene immobile
casa museo
palazzo museo
museo religioso
museo di un ente pubblico
Molino di Menicone Q55374544 Pescaglia 43.916611°N 10.439068°E museo
mulino
museo etnografico
museo della tecnologia
museo di un ente privato
Museo Virtuale e Multimediale Rocche e Fortificazioni della Valle del Serchio Q93317322 Barga 44.073733°N 10.482256°E museo
Museo civico del territorio "Antonio Mordini" Q55374409 Barga 44.073516°N 10.485056°E museo
museo archeologico
museo d'arte
museo storico
museo etnografico
museo di un ente pubblico
Museo del castagno di Pescaglia Q55374539 Pescaglia 43.98292°N 10.463615°E
43.982292°N 10.462028°E
museo
museo etnografico
museo di un ente privato
Museo della Memoria di Borgo a Mozzano Q55674491 Borgo a Mozzano 43.977697°N 10.541242°E museo
museo storico
museo di un ente privato
Museo della figurina di gesso e dell'emigrazione "Guglielmo Lera" Q55374454 Coreglia Antelminelli 44.033855°N 10.498129°E
44.064852°N 10.524002°E
44.064503°N 10.524665°E
museo
museo didattico
museo etnografico
museo storico
museo di un ente pubblico
Museo parrocchiale di arte sacra di Benabbio Q114233188 Benabbio museo
Museo pucciniano di Celle di Pescaglia Q55374497 Pescaglia 43.967426°N 10.411927°E
43.964847°N 10.454583°E
museo
casa museo
museo storico
museo di un ente privato
Villa Webb Q33519682 Bagni di Lucca 44.009468°N 10.587477°E villa
museo
museo storico
museo di un ente privato
Villa Webb (Bagni di Lucca)


Sistema museale di Ateneo - Pisa

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Collezioni egittologiche dell'Università di Pisa Q20009137 Pisa 43.71839°N 10.399941°E museo
museo archeologico
museo storico
museo etnografico
archivio
museo di un ente pubblico
Collezioni egittologiche dell'Università di Pisa
Museo degli Strumenti per il Calcolo Q3868418 Pisa 43.71908°N 10.390049°E museo d'informatica
museo della tecnologia
museo dell'industria
Museo degli strumenti per il calcolo (Pisa)
Museo della grafica Q55379304 Pisa 43.713833°N 10.405194°E museo
museo didattico
museo ed ecomuseo di rilevanza regionale
museo d'arte moderna
museo di un ente pubblico
Museo della grafica (Pisa)


Sistema museale di ateneo - Bologna

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Collezione di antropologia dell'Università di Bologna Q105846636 Bologna 44.496092°N 11.352168°E collezione
museo universitario
museo etnografico
Museo di Antropologia (Bologna)
Museo della Specola di Bologna Q3868054 Bologna 44.49669°N 11.35247°E museo universitario
museo della tecnologia
museo di un ente pubblico
Museo della Specola (Bologna)
Museo delle cere anatomiche "L. Cattaneo" Q55360537 Bologna 44.49855°N 11.355008°E collezione
museo universitario
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico
Museo delle cere anatomiche (Bologna)
Museo di Mineralogia "L. Bombicci" Q53239454 Bologna 44.498154°N 11.355921°E
44.498222°N 11.355503°E
museo universitario
collezione
edificio
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico
Museo di mineralogia Luigi Bombicci
Museo di anatomia comparata "E. Giacomini" Q55360593 Bologna 44.49565°N 11.35388°E museo universitario
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico
Museo di anatomia comparata (Bologna)
Museo di anatomia degli animali domestici Q55377398 Ozzano dell'Emilia 44.418888°N 11.475358°E collezione
museo universitario
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico
Museo di anatomia patologica e teratologia veterinaria "G.B. Ercolani" Q55360648 Ozzano dell'Emilia 44.418888°N 11.475358°E collezione
museo universitario
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico
Museo di anatomia patologica e teratologia veterinaria G. B. Ercolani
Museo di palazzo Poggi Q3868219 Bologna 44.496937°N 11.352382°E museo universitario
museo
museo di storia naturale
museo della tecnologia
casa museo
museo specializzato
museo di un ente pubblico
Museo di Palazzo Poggi
Museo di zoologia di Bologna Q55360557 Bologna 44.495998°N 11.354233°E collezione
museo universitario
edificio
museo di storia naturale
museo di un ente pubblico
Museo europeo degli studenti Q55107405 Bologna 44.496937°N 11.352382°E museo universitario
museo storico
museo specializzato
museo di un ente pubblico
museo di fisica dell'Università di Bologna Q55360576 Bologna 44.498833°N 11.353877°E collezione
museo universitario
museo della tecnologia
raccolta del Dipartimento di chimica "G. Ciamician" Q55360595 Bologna 44.49616°N 11.354165°E bene immobile
collezione
museo universitario
museo della tecnologia
museo di un ente pubblico
Museo di chimica Giacomo Ciamician (Bologna)


centro storico di Vicenza

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Basilica Palladiana Q284719 Vicenza 45.546944°N 11.546389°E palazzo
palazzo della Ragione
museo religioso
palazzo museo
museo di un ente pubblico
Basilica Palladiana (Vicenza)


musei di Firenze

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Palazzo Pitti Q29286 Firenze 43.765153°N 11.250008°E museo d'arte
museo d'arte moderna
museo nazionale italiano
magione
museo del Ministero della Cultura italiano
Palazzo Pitti


residenze sabaude in Piemonte

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Palazzo Reale di Torino Q19824 Torino 45.0727°N 7.686°E
45.07283°N 7.686333°E
residenza reale
museo religioso
Royal Palace (Turin)


ville medicee

[modifica wikitesto]
immagine voce item località coordinate geografiche istanza di categoria su Commons collezione digitale
Giardino di Boboli Q888825 Firenze 43.765275°N 11.249968°E
43.765285°N 11.24861°E
parco storico museo Boboli Gardens