Portale:Venezia/Sapevi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lo sapevi che...
Gondola

La voga veneta è una tecnica particolare di voga sviluppatasi nell'area della laguna di Venezia e in zone limitrofe, nella quale un solo rematore munito di uno o due remi può essere sufficiente per far avanzare l'imbarcazione.

Gli elementi che la caratterizzano sono vogata in piedi verso avanti, l'utilizzo di uno o due remi maneggiati dallo stesso conduttore, l'esigenza di muovere con libertà un remo perfettamente liscio, senza manicotti di fissaggio, su uno scalmo aperto (forcola) per facilitare le manovre e la conduzione data l'assenza di timone.

Ogni imbarcazione tradizionale ha un determinato numero di posti voga e quindi di alloggiamenti per le forcole (nogari o vògari). I posti chiave sono il pope e il provier. Il primo voga a poppa con forcola sulla dritta, determina la rotta dell'imbarcazione e comanda l'equipaggio. Il secondo sta a prua, con la forcola sulla sinistra, imprime forza e determina la cadenza alla vogata che tutti i vogatori devono rispettare. Fra pope e provier, con funzione di spinta vanno identificate la posizione di lai, con la forcola a dritta dietro al provier, e di sentina con forcola a sinistra davanti al pope.

 Suggerisci una curiosità  Leggi la voce...

Nota:

Tenere se possibile il box nella decina di righe ed inserire il nome della voce nell'elenco sottostante con relativa data d'inserimento.

Attualmente ci sono sei "curiosità" tratta dalle rispettive voci. Esse si presentano nell'apposito box sul portale:Venezia alternandosi con una rotazione giornaliera. Per suggerire altre curiosità scrivere qui sotto:

Voci proposte per l'inserimento nel portale[modifica wikitesto]

Lo sapevi che Venezia è la città più videosorvegliata d'Italia? La percentuale di area videosorvegliata rispetto all'area della città (37,8%) è la più alta d'italia. Venezia è la città in cui sono stati spesi più soldi in videosorveglianza, alcuni sistemi sono tra i più potenti d'italia come per esempio ARGOS e HYDRA che controllano il moto ondoso e gli spostamenti delle persone.


Fonti: http://tramaci.org/anopticon http://tramaci.org/anopticon/sinottico http://argos.venezia.it/dati/elenco.xml

Voci attualmente inserite[modifica wikitesto]

  1. Portale:Venezia/Sapevi/1: Acqua alta
  2. Portale:Venezia/Sapevi/2: MOSE
  3. Portale:Venezia/Sapevi/3: Ghetto di Venezia
  4. Portale:Venezia/Sapevi/4: Congiura di Bedmar
  5. Portale:Venezia/Sapevi/5: Voga veneta
  6. Portale:Venezia/Sapevi/6: Bucintoro
  7. ...