Portale:Umbria/Umbria - Cultura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Galleria nazionale dell'Umbria (situata al terzo piano di Palazzo dei Priori, in corso Vannucci, a Perugia) contiene la maggiore raccolta di opere (dai dipinti alle sculture, dalle oreficerie ai tessuti) di artisti, dal XIII al XIX secolo, legati, per nascita o per tradizione di lavoro, all'Umbria. Le sue origini si intersecano con la nascita dell'Accademia del disegno, che intorno alla seconda metà del XVI secolo aveva sede nel Convento degli Olivetani a Montemorcino, nella quale vennero raccolti una prima parte di disegni e dipinti.