Coordinate: 43°16′26″N 3°03′03″E

Ponte Serme

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ponte Serme
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
CittàBéziers
Coordinate43°16′26″N 3°03′03″E
Dati tecnici
TipoPonte romano
MaterialeLaterizio
Lunghezza1 500 m
Mappa di localizzazione
Map

Il Ponte Serme era un ponte viadotto situato nel territorio a ovest di Béziers, nel Dipartimento dell'Hérault, in Occitania. È considerato uno straordinario esempio di architettura ed ingegneria romana.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il Pont Serme o Pons Selinus, più tardi chiamato il Pons Septimus, era un ponte romano della Via Domizia in Hérault, zona meridionale della Francia. Lungo circa 1500 m[1], il viadotto attraversava le paludi dell'Orb e quelle dell'Etang a Capestang, comune francese situato a ovest di Béziers, superando in lunghezza perfino il Ponte di Traiano sul Danubio. Oggi del ponte non rimangono che poche tracce. Sopravvive il nome, ripreso da un villaggio ubicato nelle sue vicinanze[senza fonte].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ O'Connor 1993, p. 99.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • O'Connor Colin, Roman Bridges, Cambridge University Press, 1993, ISBN 0521393264.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]