Coordinate: 34.191408°N 134.206733°E

Pellegrinaggio di Shikoku

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Shikoku.
Pellegrinaggio di Shikoku
Tipo percorsosentiero
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
Percorso
InizioNaruto
FineSanuki
Dettagli
https://88shikokuhenro.jp/
Diario del pellegrino, con timbri dei templi visitati e calligrafie

Il Pellegrinaggio di Shikoku (四国八十八箇所?, Shikoku Hachijūhakkasho) è un pellegrinaggio il cui tracciato tocca ottantotto templi disposti lungo il perimetro dell'isola di Shikoku, Giappone, partendo dalla città di Naruto per arrivare alla città di Sanuki. Si crede che tutti questi templi siano stati visitati dal celeberrimo monaco buddista Kūkai, più noto in Giappone con il nome Kōbō-Daishi, che nacque a Zentsūji, Shikoku nel 774. Comunque, Kūkai ha menzionato la sua visita a soltanto due di questi templi nei propri scritti. In aggiunta a questi ottantotto, vi sono oltre 200 bangai - templi non considerati parte degli ottantotto ufficiali. Per completare il pellegrinaggio, è necessario visitare i templi secondo l'ordine prestabilito, ma non ha importanza da dove si inizi; il pellegrinaggio in senso inverso (antinumerico) è considerato più difficile e secondo alcuni per questo più meritorio. La prima menzione del pellegrinaggio è del periodo Edo. Per secoli i pellegrini si sono spostati a piedi, ma i pellegrini moderni utilizzano perlopiù automobili, taxi, autobus, biciclette o motocicli (la maggioranza dei pellegrini viaggiano con tour organizzati) e i pellegrini a piedi rappresentano una minoranza.

Il percorso è lungo circa 1200 km e a piedi richiede dai 30 ai 60 giorni per essere completato, mentre i pellegrinaggi organizzati dai tour operators specializzati durano in media 10 giorni. L’itinerario è legato a tradizioni religiose secolari. Il cammino si svolge su strade e sentieri con difficoltà differenti. I templi della prefettura di Tukushima sono posti prevalentemente in area montana o collinare e quindi più difficoltosi da raggiungere, ma l'itinerario consente magnifici panorami su valli e boschi; il percorso tra i templi della prefettura di Kochi si sviluppa prevalentemente lungo la costa meridionale dell'isola che è frastagliata ed esposta a forti venti[1]. Lungo tutto l'itinerario, in prossimità dei templi o delle stazioni, ma anche in aperta campagna, sono state predisposte delle aree di sosta ad offerta libera; simili a semplici rifugi o bivacchi, arredati con panche di legno e tatami e dotate di servizi igienici, offrono riparo e possibilità di pernottamento[2].

I pellegrini che completano il percorso sono chiamati o-henro-san (お遍路さん?) e sono riconoscibili il più delle volte dai vestiti bianchi, dai cappelli di carice e dai bastoni per camminare. Chi percorre parzialmente o completamente il cammino per motivi religiosi o semplicemente spirituali normalmente segue la tradizione e i rituali buddisti e quindi indossa la casacca o sopraveste bianca tradizionale del pellegrino. Il bianco secondo il buddismo è il colore associato alla morte e indossarla significa prepararsi ad affrontarla. Rappresenta anche l’innocenza e la purezza. Altro accessorio è il leggero cappello di paglia di forma conica, che ripara sia dal sole che dalla pioggia. Il bastone da passeggio in legno rappresenta non solo un sostegno nel cammino, ma simbolicamente rappresenta il sostegno di Kōbō Daishi nell'impegnativo itinerario spirituale del pellegrino; accompagna nel cammino e sostiene nei momenti di riposo. E’ provvisto di una piccola campanella[3].

Gli abitanti dell’isola sono in gran parte credenti; l'impegno dei pellegrini nel compiere per motivi religiosi o spirituali il lungo percorso del pellegrinaggio è accolto con stima e fiducia; alcuni abitanti usano talvolta offrire ai pellegrini dei piccoli doni, della frutta o un dolce, ma anche una banconota, in cambio di una preghiera al tempio successivo. Fare un dono ad un pellegrino equivale ad accogliere Kobo Daishi[4].

Alcuni pellegrini quale ringraziamento per la riuscita del pellegrinaggio, completano il percorso visitando Koya-san, area sacra che si trova sul Monte Kōya a sud di Osaka nella Prefettura di Wakayama. Koyasan é sede spirituale della scuola buddista Shingon di cui Kūkai è considerato il fondatore in Giappone e qui sono presenti numerosi templi dove è possibile è possibile praticare yoga e meditazione. Esiste qui un sentiero, il Kōyasan chōishi-michi che porta in cima alla montagna, che è oggetto a sua volta di pellegrinaggio ed è monumento nazionale.

Presso molti pellegrini è uso tenere il diario o libro dei templi visitati, che documenta il proprio pellegrinaggio. Sono in vendita degli appositi diari che presentano una doppia pagina per ciascuno degli 88 templi, sulla quale a testimonianza del proprio passaggio è possibile apporre il timbro del tempio e una calligrafia ad inchiostro con il nome del tempio. Presso ogni tempio è possibile richiedere ad un monaco appositamente incaricato ed esperto di calligrafia antica di tracciare sul diario l’ideogramma con un unico tratto, senza staccare il pennello. È un diario di particolare importanza per il credente e nella tradizione buddista viene posto nella bara per accompagnare il defunto nell’aldilà[5].

Complessivamente, gli ottantotto templi sono conosciuti come (四国八十八箇所?, Shikoku Hachijūhakkasho) o semplicemente (八十八箇所?, Hachijūhakkasho).

I templi sono raggruppati in 4 ambiti che corrispondono alle 4 prefetture dell’isola. A ciascun gruppo è stato abbinato un nome buddista dōjō, che corrisponde ad una fase della formazione spirituale del pellegrino. I 23 templi della prefettura di Tukushima rappresentano il risveglio dell’anima (Hosshin dōjō); il percorso attraverso i templi della prefettura di Kochi è dedicato alla preparazione ascetica (shugyō dōjō). I 26 templi della prefettura di Ehime sono dedicati all’illuminazione (Bodai dōjō). I templi della prefettura di Kagawa sono abbinati al sentimento del Nirvana (Nehan dōjō)[6].

Numero Tempio Honzon (dedica) Luogo e Prefettura Coordinate Immagine
1 Ryōzen-ji (霊山寺) Shaka Nyorai Naruto, Tokushima 34.159803°N 134.502592°E
2 Gokuraku-ji (極楽寺) Amida Nyorai Naruto, Tokushima 34.155556°N 134.490278°E
3 Konsen-ji (金泉寺) Shaka Nyorai Itano, Tokushima 34.147436°N 134.468544°E
4 Dainichi-ji (大日寺) Dainichi Nyorai Itano, Tokushima 34.151306°N 134.430889°E
5 Jizō-ji (地蔵寺) Enmei Jizō Bosatsu Itano, Tokushima 34.137222°N 134.431944°E
6 Anraku-ji (安楽寺) Yakushi Nyorai Kamiita, Tokushima 34.118056°N 134.388389°E
7 Jūraku-ji (十楽寺) Amida Nyorai Awa, Tokushima 34.12075°N 134.377925°E
8 Kumadani-ji (熊谷寺) Senjū Kannon Awa, Tokushima 34.122778°N 134.34°E
9 Hōrin-ji (法輪寺) Shaka Nyorai Awa, Tokushima 34.104378°N 134.333814°E
10 Kirihata-ji (切幡寺) Senju Kannon Awa, Tokushima 34.10775°N 134.304278°E
11 Fujii-dera (Yoshinogawa) (藤井寺) Yakushi Nyorai Yoshinogawa, Tokushima 34.051667°N 134.3485°E
12 Shōsan-ji (Kamiyama) (焼山寺) Kokūzō Bosatsu Kamiyama, Tokushima 33.985028°N 134.31025°E
13 Dainichi-ji (Tokushima) (大日寺) Jūichimen Kannon Tokushima, Tokushima 34.038117°N 134.462683°E
14 Jōraku-ji (Tokushima) (常楽寺) Miroku Bosatsu Tokushima, Tokushima 34.050333°N 134.475639°E
15 Awa Kokubun-ji (阿波国分寺) Yakushi Nyorai Tokushima, Tokushima 34.055611°N 134.473611°E
16 Kannon-ji (観音寺) Senju Kannon Tokushima, Tokushima 34.068472°N 134.474344°E
17 Ido-ji (井戸寺) Yakushi Nyorai Tokushima, Tokushima 34.085167°N 134.485444°E
18 Onzan-ji (恩山寺) Yakushi Nyorai Komatsushima, Tokushima 33.986°N 134.57825°E
19 Tatsue-ji (立江寺) Jizō Bosatsu Komatsushima, Tokushima 33.967861°N 134.605806°E
20 Kakurin-ji (Katsura)(鶴林寺) Jizō Bosatsu Katsuura, Tokushima 33.913861°N 134.505611°E
21 Tairyūji (太龍寺) Kokūzō Bosatsu Anan, Tokushima 33.882528°N 134.521889°E
22 Byōdō-ji (平等寺) Yakushi Nyorai Anan, Tokushima 33.851833°N 134.582778°E
23 Yakuō-ji (薬王寺) Yakushi Nyorai Minami, Tokushima 33.732306°N 134.527583°E
24 Hotsumisaki-ji (最御崎寺) Kokūzō Bosatsu Muroto, Kōchi 33.249008°N 134.175739°E
25 Shinshō-ji (津照寺) Jizō Bosatsu Muroto, Kōchi 33.287806°N 134.14825°E
26 Kongōchō-ji (金剛頂寺) Yakushi Nyorai Muroto, Kōchi 33.307222°N 134.122861°E
27 Kōnomine-ji (神峰寺) Jūichimen Kannon Yasuda, Kōchi 33.467611°N 133.974778°E
28 Dainichi-ji (大日寺) Dainichi Nyorai Kōnan, Kōchi 33.577583°N 133.705389°E
29 Tosa Kokubun-ji (土佐国分寺) Senju Kannon Nankoku, Kōchi 33.598694°N 133.640417°E
30 Zenrakuji (善楽寺) Amida Nyorai Kōchi, Kōchi 33.591917°N 133.577556°E
31 Chikurin-ji (竹林寺) Monju Bosatsu Kōchi, Kōchi 33.546611°N 133.577472°E
32 Zenjibu-ji (禅師峰寺) Jūichimen Kannon Nankoku, Kōchi 33.526694°N 133.611389°E
33 Sekkei-ji (雪蹊寺) Yakushi Nyorai Kōchi, Kōchi 33.500833°N 133.543083°E
34 Tanema-ji (種間寺) Yakushi Nyorai Haruno, Kōchi 33.491722°N 133.487583°E
35 Kiyotaki-ji (清滝寺) Yakushi Nyorai Tosa, Kōchi 33.5125°N 133.4095°E
36 Shōryū-ji (青竜寺) Fudō Myōō Tosa, Kōchi 33.426°N 133.450806°E
37 Iwamoto-ji (岩本寺) Cinque Buddha Shimanto, Kōchi 33.207972°N 133.134611°E
38 Kongōfuku-ji (金剛福寺) Senju Kannon Tosashimizu, Kōchi 32.726028°N 133.018556°E
39 Enkōji (延光寺) Yakushi Nyorai Sukumo, Kōchi 32.961306°N 132.774056°E
40 Kanjizai-ji (観自在寺) Yakushi Nyorai Ainan, Ehime 32.964667°N 132.564056°E
41 Ryūkōji (竜光寺) Jūichimen Kannon Uwajima, Ehime 33.295194°N 132.5985°E
42 Butsumoku-ji (佛木寺) Dainichi Nyorai Uwajima, Ehime 33.310583°N 132.581472°E
43 Meiseki-ji (明石寺) Senju Kannon Seiyo, Ehime 33.369222°N 132.518972°E
44 Daihō-ji (大宝寺) Jūichimen Kannon Kumakōgen, Ehime 33.660889°N 132.912083°E
45 Iwaya-ji, Ehime (岩屋寺) Fudō Myōō Kumakōgen, Ehime 33.658667°N 132.980722°E
46 Jōruri-ji (浄瑠璃寺) Yakushi Nyorai Matsuyama, Ehime 33.753556°N 132.819111°E
47 Yasaka-ji (八坂寺) Amida Nyorai Matsuyama, Ehime 33.757944°N 132.812861°E
48 Sairin-ji (西林寺) Jūichimen Kannon Matsuyama, Ehime 33.793722°N 132.813944°E
49 Jōdo-ji (浄土寺) Shaka Nyorai Matsuyama, Ehime 33.816667°N 132.808528°E
50 Hanta-ji (繁多寺) Yakushi Nyorai Matsuyama, Ehime 33.828139°N 132.804556°E
51 Ishite-ji (石手寺) Yakushi Nyorai Matsuyama, Ehime 33.847861°N 132.796472°E
52 Taisan-ji (太山寺) Jūichimen Kannon Matsuyama, Ehime 33.885083°N 132.714972°E
53 Enmyō-ji (圓明寺) Amida Nyorai Matsuyama, Ehime 33.89175°N 132.739667°E
54 Enmei-ji (延命寺) Fudō Myōō Imabari, Ehime 34.066833°N 132.964°E
55 Nankōbō (南光坊) Daitsū-chishō Butsu Imabari, Ehime 34.06875°N 132.99575°E
56 Taisan-ji (泰山寺) Jizō Bosatsu Imabari, Ehime 34.050111°N 132.974583°E
57 Eifuku-ji (栄福寺) Amida Nyorai Imabari, Ehime 34.029472°N 132.978472°E
58 Senyū-ji (仙遊寺) Senjū Kannon Imabari, Ehime 34.013194°N 132.977361°E
59 Iyo Kokubun-ji (伊予国分寺) Yakushi Nyorai Imabari, Ehime 34.026167°N 133.025444°E
60 Yokomine-ji (横峰寺) Dainichi Nyorai Saijō, Ehime 33.837861°N 133.111139°E
61 Kōon-ji (香園寺) Dainichi Nyorai Saijō, Ehime 33.893528°N 133.103306°E
62 Hōju-ji (宝寿寺) Jūichimen Kannon Saijō, Ehime 33.897333°N 133.114944°E
63 Kichijō-ji (吉祥寺) Bishamonten Saijō, Ehime 33.896056°N 133.129167°E
64 Maegami-ji (前神寺) Amida Nyorai Saijō, Ehime 33.890222°N 133.160667°E
65 Sankaku-ji (三角寺) Jūichimen Kannon Shikokuchūō, Ehime 33.967639°N 133.5865°E
66 Unpen-ji (雲辺寺) Senju Kannon Miyoshi, Tokushima 34.035222°N 133.723722°E
67 Daikō-ji (大興寺) Yakushi Nyorai Mitoyo, Kagawa 34.102194°N 133.719167°E
68 Jinne-in (神恵院) Amida Nyorai Kan'onji, Kagawa 34.133986°N 133.647333°E
69 Kannon-ji (観音寺) Shō Kannon Kan'onji, Kagawa 34.1345°N 133.647528°E
70 Motoyama-ji (本山寺) Batō Kannon Mitoyo, Kagawa 34.139667°N 133.694056°E
71 Iyadani-ji (弥谷寺) Senju Kannon Mitoyo, Kagawa 34.229722°N 133.724261°E
72 Mandara-ji (曼荼羅寺) Dainichi Nyorai Zentsūji, Kagawa 34.223306°N 133.750219°E
73 Shusshakaji (出釈迦寺) Shaka Nyorai Zentsūji, Kagawa 34.219389°N 133.750278°E
74 Kōyama-ji (甲山寺) Yakushi Nyorai Zentsūji, Kagawa 34.233194°N 133.765764°E
75 Zentsū-ji (善通寺) Yakushi Nyorai Zentsūji, Kagawa 34.225111°N 133.774139°E
76 Konzō-ji (金倉寺) Yakushi Nyorai Zentsūji, Kagawa 34.250097°N 133.781014°E
77 Dōryū-ji (道隆寺) Yakushi Nyorai Tadotsu, Kagawa 34.27675°N 133.762694°E
78 Gōshō-ji (郷照寺) Amida Nyorai Utazu, Kagawa 34.306694°N 133.824583°E
79 Tennō-ji (天皇寺) Jūichimen Kannon Sakaide, Kagawa 34.311472°N 133.882861°E
80 Sanuki Kokubun-ji (讃岐国分寺) Jūichimen & Senjū Kannon Takamatsu, Kagawa 34.303139°N 133.944167°E
81 Shiromine-ji (白峯寺) Senju Kannon Sakaide, Kagawa 34.333528°N 133.926764°E
82 Negoro-ji (根香寺) Senju Kannon Takamatsu, Kagawa 34.3445°N 133.960556°E
83 Ichinomiya-ji (一宮寺) Shō Kannon Takamatsu, Kagawa 34.286611°N 134.026583°E
84 Yashima-ji (屋島寺) Jūichimen & Senjū Kannon Takamatsu, Kagawa 34.357917°N 134.10125°E
85 Yakuri-ji (八栗寺) Shō Kannon Takamatsu, Kagawa 34.359889°N 134.139528°E
86 Shido-ji (志度寺) Jūichimen Kannon Sanuki, Kagawa 34.324306°N 134.179639°E
87 Nagao-ji (長尾寺) Shō Kannon Sanuki, Kagawa 34.266706°N 134.171719°E
88 Ōkubo-ji (大窪寺) Yakushi Nyorai Sanuki, Kagawa 34.191408°N 134.206733°E
  1. ^ Gatti2019, p. 61-62.
  2. ^ Gatti2019, p. 59.
  3. ^ Gatti2019, p. 75-76.
  4. ^ Gatti2019, p. 142.
  5. ^ Gatti2019, p. 63.
  6. ^ Gatti2019, p. 58.

Luigi Gatti, Il cammino del Giappone : Shikoku e gli 88 templi, Milano, Mursia, 2019, ISBN 978 88 425 5857-6.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàNDL (ENJA00948686
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone