Palazzo della Sottoprefettura (Barletta)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Palazzo della Sottoprefettura
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Divisione 1Puglia
LocalitàBarletta
IndirizzoVia Imbriani / via Baccarini
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1920
Stileneoclassico
Usoabitativo, commerciale

Il Palazzo della Sottoprefettura è un edificio monumentale di Barletta, ubicato all'incrocio fra via Imbriani e via Baccarini, nel centro moderno della città.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il palazzo sorse nel 1920 in sostituzione di quello costruito nel 1800 per ospitare la sede istituzionale della Sottoprefettura[1] in rappresentanza del Distretto di Barletta, 350.0000 nel 1925, poi circondario, voluto da Gioacchino Murat nel 1808 insieme al Circondario di Altamura, in fase di riorganizzazione amministrativa del Regno di Napoli.

Venne poi abolito nel 1930, con la riorganizzazione mussoliniana, venendo inglobato nella Provincia di Bari[2]Il corpo basso ha sempre ospitato attività commerciali.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Sottoprefettura di Barletta, su san.beniculturali.it.
  2. ^ Terra di Bari e sottoprefetture (PDF), su math-diism.univpm.it.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]