Pablo Prigioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pablo Prigioni
Prigioni con l'uniforme dei New York Knicks
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza193 cm
Peso88 kg
Pallacanestro
RuoloVice-allenatore (ex playmaker)
SquadraMinnesota T'wolves
Bandiera dell'Argentina Argentina
Termine carriera2017 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1997-1998Belgrano S. Nicolás
1998-1999Obras Sanitarias
1999-2001Fuenlabrada65 (244)
2001-2003Alicante64 (660)
2003-2009Saski Baskonia190 (1.368)
2009-2011Real Madrid58 (387)
2011-2012Saski Baskonia32 (213)
2012-2015N.Y. Knicks187 (728)
2015Houston Rockets24 (73)
2015-2016L.A. Clippers59 (145)
2016-2017Saski Baskonia3 (2)
Nazionale
2003-2014Bandiera dell'Argentina Argentina
Carriera da allenatore
2017Saski Baskonia
2018-2019Brooklyn Nets(vice)
2019-Minnesota T'wolves(vice)
2022-Bandiera dell'Argentina Argentina
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoPechino 2008
 Campionati americani
ArgentoPorto Rico 2003
ArgentoStati Uniti 2007
BronzoPorto Rico 2009
OroArgentina 2011
OroBrasile 2022
 Campionati sudamericani
ArgentoUruguay 2003
OroBrasile 2004
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2022

Pablo Prigioni (Río Tercero, 17 maggio 1977) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista argentino con cittadinanza italiana, di ruolo playmaker.

Il 3 novembre 2012, all'età di 35 anni e 169 giorni esordisce in NBA con la canotta dei New York Knicks nella partita casalinga contro i Miami Heat campioni in carica (vinta 104-84), diventando l'esordiente più vecchio nella storia dell'NBA.[1]

Terminata la carriera nell'NBA torna al Vitoria per la stagione 2016-17 disputando pochi spezzoni di partita.

Il 9 gennaio 2017 annuncia il suo ritiro.[2]

Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high

Regular season

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2012-2013 N.Y. Knicks 78 18 16,2 45,5 39,6 88,0 1,8 3,0 0,9 0,0 3,5
2013-2014 N.Y. Knicks 66 27 19,4 46,1 46,4 91,7 2,0 3,5 1,0 0,0 3,8
2014-2015 N.Y. Knicks 43 3 18,5 42,2 37,4 84,6 1,9 2,4 1,2 0,0 4,7
Houston Rockets 24 0 16,8 34,3 27,5 86,7 1,6 2,8 1,1 0,0 3,0
2015-2016 L.A. Clippers 59 3 13,9 37,4 29,5 87,5 1,9 2,2 0,9 0,0 2,5
Carriera 270 51 16,9 42,5 37,9 87,2 1,9 2,8 1,0 0,0 3,5
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2013 N.Y. Knicks 11 10 20,9 39,5 43,3 50,0 1,5 3,2 1,3 0,1 4,5
2015 Houston Rockets 17 0 17,2 33,3 29,3 75,0 1,1 2,3 0,9 0,0 3,1
2016 L.A. Clippers 5 0 5,2 0,0 0,0 - 0,6 1,4 0,0 0,0 0,0
Carriera 33 10 16,6 34,3 34,2 62,5 1,2 2,5 0,9 0,0 3,1

Massimi in carriera

[modifica | modifica wikitesto]
  • Massimo di punti: 14 (2 volte)[3]
  • Massimo di rimbalzi: 7 (2 volte)
  • Massimo di assist: 10 vs Memphis Grizzlies (18 febbraio 2014)
  • Massimo di palle rubate: 8 vs Miami Heat (13 gennaio 2016)
  • Massimo di stoppate: 1 (7 volte)
  • Massimo di minuti giocati: 42 vs Charlotte Hornets (15 aprile 2013)
Saski Baskonia: 2007-08
Saski Baskonia: 2004, 2006, 2009
Saski Baskonia: 2005, 2006, 2007, 2008
Alicante: 2002
Pechino 2008
Saski Baskonia: 2006
Saski Baskonia: 2008
Saski Baskonia: 2005-06, 2006-07
  1. ^ Nate Taylor, Pablo Prigioni of Knicks Is N.B.A.’s Oldest Rookie in 40 Years, in The New York Times, 21 ottobre 2012. URL consultato il 3 dicembre 2016.
  2. ^ (EN) Pablo Prigioni announces retirement, su euroleague.net, 9 gennaio 2017.
  3. ^ (EN) Pablo Prigioni - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 5 maggio 2024.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]