Othella Harrington

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Othella Harrington
Harrington nel 2022
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza206 cm
Peso107 kg
Pallacanestro
RuoloVice-allenatore (ex Ala-pivot)
SquadraBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Termine carriera2010 - giocatore
Carriera
Giovanili
Murrah High School
1992-1996Georgetown Hoyas132 (1.839)
Squadre di club
1996-1999Houston Rockets156 (1.023)
1999-2001Vancouver Grizzlies126 (1.556)
2001-2004N.Y. Knicks237 (1.612)
2004-2006Chicago Bulls142 (908)
2006-2008Charlotte Bobcats48 (113)
2009L.A. D-Fenders3 (6)
2009-2010P. Bandar Imam
Nazionale
1993Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-22
1995Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Carriera da allenatore
2011-2012Georgetown Hoyas(vice)
2020-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti(vice)
Palmarès
 Universiadi
OroFukuoka 1995
 Mondiali Under-22
OroSpagna 1993
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2022

Othella Sherad Harrington (Jackson, 31 gennaio 1974) è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense, professionista nella NBA.

Dopo aver giocato a livello liceale per la Murrah High School di Jackson (Mississippi) è passato alla Georgetown University dove a speso quattro stagioni viaggiando a 13,9 punti e 7,4 rimbalzi di media a partita.

Finita la carriera NCAA, viene scelto dalla NBA nel draft NBA 1996 al secondo giro con il numero 1 dagli Houston Rockets.

Othella continua la tradizione dei lunghi NBA usciti da Georgetownn University, fra gli altri ricordiamo Patrick Ewing, Dikembe Mutombo e Alonzo Mourning. Anche se è un giocatore sicuramente inferiore ai tre appena citati, Harrington in 11 stagioni nella NBA ha totalizzato una media di 7,5 punti e 4,5 rimbalzi a partita, con un massimo di 13,1 e 6,9 nella stagione 1999-2000 con i derelitti Vancouver Grizzlies. Nella stessa stagione è stato il decimo miglior giocatore della lega come percentuale dal campo, tirando poco oltre il 50%.

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1992-1993 Georgetown Hoyas 33 33 32,6 57,3 - 74,6 8,8 1,0 0,8 1,5 16,8
1993-1994 Georgetown Hoyas 31 31 28,9 55,1 0,0 73,3 8,0 1,2 0,7 1,6 14,7
1994-1995 Georgetown Hoyas 31 31 24,7 55,9 0,0 70,6 6,0 0,8 0,9 1,4 12,2
1995-1996 Georgetown Hoyas 37 37 26,6 55,9 0,0 74,1 6,9 1,2 0,8 1,6 12,2
Carriera 132 132 28,2 56,1 0,0 73,2 7,4 1,0 0,8 1,5 13,9

Regular Season

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1996-1997 Houston Rockets 57 1 15,1 54,9 0,0 60,5 3,5 0,3 0,2 0,4 4,8
1997-1998 Houston Rockets 58 3 15,6 48,5 0,0 75,4 3,6 0,4 0,2 0,5 6,0
1998-1999 Houston Rockets 41 10 22,0 51,3 - 72,1 6,0 0,4 0,1 0,6 9,8
1999-2000 Vancouver Grizzlies 82 82 32,6 50,6 0,0 79,2 6,9 1,2 0,4 0,7 13,1
2000-2001 Vancouver Grizzlies 44 40 28,8 46,6 0,0 77,9 6,6 0,8 0,4 0,6 10,9
N.Y. Knicks 30 5 18,3 55,4 - 72,9 3,3 0,7 0,5 0,6 6,2
2001-2002 N.Y. Knicks 77 4 20,3 52,7 0,0 70,9 4,5 0,5 0,4 0,5 7,7
2002-2003 N.Y. Knicks 74 64 25,0 50,8 - 82,0 6,4 0,8 0,2 0,3 7,7
2003-2004 N.Y. Knicks 56 3 15,6 49,5 - 74,4 3,2 0,5 0,2 0,3 4,6
2004-2005 Chicago Bulls 70 28 18,2 51,2 - 71,8 4,2 0,8 0,3 0,3 8,0
2005-2006 Chicago Bulls 72 23 11,4 49,5 - 62,6 2,1 0,5 0,1 0,2 4,8
2006-2007 Charlotte Bobcats 26 0 8,5 44,6 - 77,3 1,5 0,2 0,0 0,0 2,6
2007-2008 Charlotte Bobcats 22 0 7,5 42,9 - 62,5 1,9 0,2 0,0 0,2 2,1
Carriera 709 263 19,6 50,5 0,0 73,8 4,4 0,6 0,3 0,4 7,4
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1997 Houston Rockets 7 0 2,1 50,0 - 70,0 0,6 0,0 0,0 0,0 1,3
1998 Houston Rockets 3 0 7,7 50,0 0,0 80,0 2,3 0,0 0,0 0,3 5,3
1999 Houston Rockets 4 0 10,5 64,3 - 66,7 3,5 0,3 0,0 0,3 5,5
2001 N.Y. Knicks 5 1 15,4 50,0 - 80,0 3,0 0,4 0,8 0,4 3,6
2005 Chicago Bulls 6 6 17,2 50,0 - 54,5 2,5 0,5 0,2 0,0 8,0
2006 Chicago Bulls 3 0 5,0 0,0 - - 0,7 0,0 0,3 0,0 0,0
Carriera 28 7 9,8 50,6 0,0 67,6 2,0 0,2 0,2 0,1 4,0

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]