Oliver Luck

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oliver Luck
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza188 cm
Peso89 kg
Football americano
RuoloQuarterback
Termine carriera1986
Carriera
Giovanili
1978-1981West Virginia Mountaineers
Squadre di club
1982-1986Houston Oilers
Statistiche
Partite20
Partite da titolare9
Yard passate2.544
Touchdown passati13
Intercetti subiti21
Passer rating64,1
 

Oliver Francis Luck (5 aprile 1960) è un ex giocatore di football americano e dirigente sportivo statunitense che ha militato nei ruoli di quarterback nella National Football League (NFL). Dal 2020 è il commissioner della X Football League.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Luck fu scelto nel secondo giro come 44º assoluto nel Draft NFL 1982 dagli Houston Oilers. Fu il terzo quarterback selezionato dopo Art Schlichter (4º a Baltimore) e Jim McMahon (5º a Chicago).[1] Nella sua stagione da rookie non scese mai in campo. Nella seconda gli Oilers lo fecero partire come quarterback titolare, lanciando 8 touchdown e 13 intercetti, con 1.375 yard passate[2] mentre gli Oilers faticarono con un record di 2-14.[3] Nelle stagioni 1982 e 1983 fu compagno del quarterback Archie Manning.

Nel 1984 gli Oilers firmarono la stella della Canadian Football League Warren Moon. Luck giocò come riserva di Moon per la maggior parte della stagione, passando 256 yard, 2 touchdown e un intercetto. Segnò inoltre un touchdown su corsa.[2]

Nelle stagioni 1985 e 1986, Luck continuò ad essere la riserva di Moon. Nel 1985 lanciò 2 touchdown e 2 intercetti. Nel 1986, la sua ultima stagione, passò 341 yard, un touchdown e 5 intercetti.[2]

Famiglia[modifica | modifica wikitesto]

È il padre di Andrew Luck, ex quarterback degli Indianapolis Colts e prima scelta assoluta del Draft NFL 2012.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) National Football League: NFL Draft History, su nfl.com. URL consultato l'11 aprile 2020.
  2. ^ a b c (EN) Oliver Luck NFL & AFL Football Statistics, su pro-football-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2020.
  3. ^ (EN) 1983 Houston Oilers Statistics & Players, su pro-football-reference.com. URL consultato l'11 aprile 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN316740102 · GND (DE1073142256