Coordinate: 51°38′32″N 7°15′03″E

Oer-Erkenschwick

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oer-Erkenschwick
Media città di circondario
Oer-Erkenschwick – Stemma
Oer-Erkenschwick – Bandiera
Oer-Erkenschwick – Veduta
Oer-Erkenschwick – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Germania Germania
Land Renania Settentrionale-Vestfalia
DistrettoMünster
CircondarioRecklinghausen
Amministrazione
SindacoJohannes-Joachim Menge (CDU) dal 2004
Data di istituzione1º aprile 1926
Territorio
Coordinate51°38′32″N 7°15′03″E
Altitudine72 m s.l.m.
Superficie38,66 km²
Abitanti31 395[1] (31-12-2021)
Densità812,08 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale45739
Prefisso02368
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis05 5 62 028
TargaRE
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Oer-Erkenschwick
Oer-Erkenschwick
Oer-Erkenschwick – Mappa
Oer-Erkenschwick – Mappa
Sito istituzionale

Oer-Erkenschwick (IPA: [oːɐ̯-]) è una città di 31 395 abitanti[1] della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

Appartiene al distretto governativo di Münster e al circondario di Recklinghausen.

Datteln possiede lo status di "Media città di circondario" (Mittlere kreisangehörige Stadt).

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Oer-Erkenschwick si trova a nord-est della città di Recklinghausen e a sud della collina di Haard all'interno del parco naturale Hohe Mark-Westmünsterland.

Insieme a Datteln, Waltrop e Flaesheim forma la regione di Ostvest.

Tribuna dello Stimbergstadion

La squadra di calcio dello SpVgg Erkenschwick ha disputato il campionato di massima divisione per quasi un decennio dopo la seconda guerra mondiale. La sua sede è situata presso il Stimbergstadion. Attualmente gioca nella Oberliga Westfalen.

Altre squadre di calcio della città sono DJK Grün-Weiß Erkenschwick, FC 26 Erkenschwick, SV Titania Erkenschwick und Rot Weiß Erkenschwick 70, che giocano tutte nei campionati minori.

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN148984985 · LCCN (ENn85070804 · GND (DE4116729-6 · J9U (ENHE987007555461505171
  Portale Germania: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Germania