Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2019 - 400 metri misti femminili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto ai Mondiali di
Gwangju 2019
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne   misti
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne   misti

La gara di nuoto dei 400 metri misti femminili dei campionati mondiali di nuoto 2019 è stata disputata il 28 luglio presso il Nambu International Aquatics Centre di Gwangju.[1] Vi hanno preso parte 26 atlete provenienti da 21 nazioni.

Posizione Atleta Nazionalità
Oro Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Argento Ye Shiwen Bandiera della Cina Cina
Bronzo Yui Ōhashi Bandiera del Giappone Giappone
Data Ora (UTC+9) Turno
28 luglio 2019 10:30 Batterie
21:19 Finale

Prima della manifestazione il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti.

Record mondiale 4'26"36 Katinka Hosszú
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
6 agosto 2016
Bandiera del Brasile Rio de Janeiro, Brasile
Record dei campionati 4'29"33 Katinka Hosszú
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
30 luglio 2017
Bandiera dell'Ungheria Budapest, Ungheria
Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 3 4 Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'35"40 Q
2 2 4 Yui Ōhashi Bandiera del Giappone Giappone 4'37"23 Q
3 3 7 Ye Shiwen Bandiera della Cina Cina 4'37"66 Q
4 3 1 Emily Overholt Bandiera del Canada Canada 4'37"90 Q
5 3 3 Ally McHugh Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4'38"32 Q
6 3 5 Fantine Lesaffre Bandiera della Francia Francia 4'38"40 Q
7 2 6 Sydney Pickrem Bandiera del Canada Canada 4'38"59 Q
8 2 1 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'38"93 Q
9 3 6 Brooke Forde Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4'39"74
10 2 2 Kim Seo-yeong Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 4'40"55
11 2 3 Aimee Willmott Bandiera del Regno Unito Regno Unito 4'41"24
12 2 7 Anja Crevar Bandiera della Serbia Serbia 4'41"59
13 3 2 Mireia Belmonte Bandiera della Spagna Spagna 4'42"16
14 2 0 Yu Yiting Bandiera della Cina Cina 4'42"52
15 3 0 Victoria Kaminskaya Bandiera del Portogallo Portogallo 4'43"03
16 2 5 Ilaria Cusinato Bandiera dell'Italia Italia 4'43"27
17 2 8 Viktoriya Zeynep Güneş Bandiera della Turchia Turchia 4'46"01
18 3 9 Jimena Pérez Bandiera della Spagna Spagna 4'47"51
19 3 8 Nguyễn Thị Ánh Viên Bandiera del Vietnam Vietnam 4'47"96
20 1 2 Katja Fain Bandiera della Slovenia Slovenia 4'48"24
21 2 9 Barbora Závadová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 4'48"93
22 1 5 Rebecca Meder Bandiera del Sudafrica Sudafrica 4'53"99
23 1 6 Azzahra Permatahani Bandiera dell'Indonesia Indonesia 4'58"19
24 1 7 Maria Fe Muñoz Bandiera del Perù Perù 4'58"62
25 1 4 Aleksandra Knop Bandiera della Polonia Polonia 5'00"77
26 1 3 Claudia Gadea Bandiera della Romania Romania 5'01"11
Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
4 Katinka Hosszú Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'30"39
3 Ye Shiwen Bandiera della Cina Cina 4'32"07
5 Yui Ōhashi Bandiera del Giappone Giappone 4'32"33
4 1 Sydney Pickrem Bandiera del Canada Canada 4'36"72
5 6 Emily Overholt Bandiera del Canada Canada 4'37"42
6 2 Ally McHugh Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 4'38"34
7 8 Zsuzsanna Jakabos Bandiera dell'Ungheria Ungheria 4'39"15
8 7 Fantine Lesaffre Bandiera della Francia Francia 4'39"68
  1. ^ (EN) 18th FINA World Championships Schedule (PDF), su fina.org, FINA, 12 luglio 2019. URL consultato il 20 luglio 2019 (archiviato il 13 luglio 2019).
  2. ^ Risultati batterie (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 28 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2019).
  3. ^ Risultati finale (PDF), su omegatiming.com. URL consultato il 28 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 28 luglio 2019).
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto