Nikolaj Šatov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nikolaj Šatov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Peso75 kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi leggeri, Pesi medi
SquadraDynamo Mosca
Palmarès
 Europei
OroParigi 194675 kg.
OroHelsinki 194775 kg.
 

Nikolaj Ivanovič Šatov (in russo Николай Иванович Шатов?; Barysaŭ, 3 febbraio 1909Mosca, 7 marzo 1992) è stato un sollevatore sovietico di origine bielorussa, due volte campione europeo, che gareggiò nei pesi leggeri e pesi medi.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Fu nove volte campione sovietico nei pesi leggeri dal 1933 al 1940 e nel 1944, e per tre volte nei pesi medi dal 1945 al 1947. Nel 1932, 1948 e 1949 si piazzò al terzo posto. Tra il 1936 e il 1940 stabilì otto record del mondo non ufficiali nello strappo e nel totale.[1]

Ai campionati mondiali ed europei di Parigi del 1946 si piazzò rispettivamente al quarto[2] e al primo posto,[3] vincendo il titolo europeo, bissandolo l'anno seguente ad Helsinki.

Dopo il ritiro dall'attività agonistica fu l'allenatore della squadra sovietica ai Giochi olimpici di Helsinki nel 1952 e a quelli di Melbourne nel 1956. Dal 1950 al 1962 fece parte della Federazione russa di sollevamento pesi.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Nikolay Shatov – Top Olympic Lifters of the 20th Century, su chidlovski.net. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  2. ^ Monde Senior Homme 1946 (PDF), su Halteropedia.fr. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2017).
  3. ^ Europe Senior Homme 1946 (PDF), su Halteropedia.fr. URL consultato il 28 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2017).