Nicolò Renna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nicolò Renna (Rovereto, 1º maggio 2001) è un velista italiano.

Nicolò Renna
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Vela
SpecialitàWindsurf
SocietàFiamme Oro
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 1
Europei 1 1 0
Giochi olimpici giovanili 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2024

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nicolò Renna comincia a praticare la vela agonistica fin dalla giovane età, presso il Circolo Surf Torbole (sul Lago di Garda) gestito dai genitori.[1]

Nel 2018 conquista l'argento alle olimpiadi giovanili di Buenos Aires.

Comincia a ottenere risultati a livello mondiale con il passaggio all'IQ Foil, tavola a vela che sostituisce l'RS:X nel programma olimpico dopo le Olimpiadi di Tokyo.

Nel 2022 vince l'argento europeo nelle acque del lago di Garda, podio bissato l'anno successivo con il titolo europeo a Patras. A livello mondiale conquista il bronzo nel 2023 a L'Aia, risultato che gli permette di ottenere anche il pass olimpico per i Giochi di Parigi 2024. All'inizio dell'anno olimpico si laurea campione del mondo ai mondiali di Lanzarote.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Mondiali[modifica | modifica wikitesto]

Europei[modifica | modifica wikitesto]

  • 2 medaglie
    • 1 oro (Patras 2023)
    • 1 argento (Torbole 2022)

Giochi Olimpici Giovanili[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ NICOLÒ RENNA, su XXXIII Giochi Olimpici Estivi Parigi 2024. URL consultato il 3 febbraio 2024.