Mikko Markkula

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mikko Markkula
Markkula sul podio del Rally del Portogallo 2018
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Automobilismo
SpecialitàRally
Ruolocopilota
SquadraM-Sport Ford WRT
Carriera
Carriera nel mondiale Rally
Esordio2001 (Rally di Finlandia)
Stagioni2001 -
ScuderieŠkoda Motorsport
Volkswagen Motorsport
Team Oreca
TGS Worldwide
M-Sport World Rally Team
Hyundai Motorsport
Miglior risultato finale7º (2020)
Rally disputati130
Speciali vinte27
Podi4
Punti ottenuti171
Palmarès
Trofeo Vittorie
Mondiale S-WRC 1 trofeo
International Rally Challenge 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al Rally di Sardegna 2024

Mikko Antero Markkula (Hämeenlinna, 3 gennaio 1981) è un copilota di rally finlandese, dal 2015 gareggia in coppia con Teemu Suninen.

È figlio di Jaakko, copilota di Timo Salonen nella seconda metà degli anni 70[1].

2010
2011
2012

Risultati nel PWRC/WRC-3

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Rally Pilota Vettura Squadra
1 2008 Bandiera della Svezia Rally di Svezia Bandiera della Finlandia Juho Hänninen Mitsubishi Lancer Evo IX Bandiera della Nuova Zelanda Ralliart New Zealand
2 Bandiera della Finlandia Rally di Finlandia
3 Bandiera del Giappone Rally del Giappone
4 2015 Bandiera dell'Italia Rally di Sardegna Bandiera della Finlandia Teemu Suninen Citroën DS3 R3 Max Bandiera della Francia Team Oreca

Risultati nel S-WRC/WRC-2

[modifica | modifica wikitesto]
Anno Rally Pilota Vettura Squadra
1 2010 Bandiera della Finlandia Rally di Finlandia Bandiera della Finlandia Juho Hänninen Škoda Fabia S2000 -
2 2011 Bandiera della Grecia Rally dell'Acropoli Bandiera della Rep. Ceca Red Bull Škoda
3 Bandiera della Finlandia Rally di Finlandia
4 2015 Bandiera del Regno Unito Rally di Gran Bretagna Bandiera della Finlandia Teemu Suninen Škoda Fabia S2000 Bandiera della Finlandia TGS Worldwide
5 2016 Bandiera del Messico Rally del Messico Škoda Fabia R5
6 Bandiera dell'Italia Rally di Sardegna Bandiera della Francia Team Oreca
7 Bandiera della Polonia Rally di Polonia
8 2017 Bandiera della Spagna Rally di Catalogna Ford Fiesta R5 Bandiera del Regno Unito M-Sport World Rally Team
9 2022 Bandiera della Spagna Rally di Catalogna Hyundai i20 N Rally2 Bandiera della Corea del Sud Hyundai Motorsport N

Risultati nel mondiale rally

[modifica | modifica wikitesto]
2001 Scuderia Vettura Punti Pos.
Mitsubishi Lancer Evo III Rit 0
2002 Scuderia Vettura Punti Pos.
Mitsubishi Lancer Evo VI 16 0
2003 Scuderia Vettura Punti Pos.
Suzuki Ignis S1600 e Mitsubishi Lancer Evo VII[n 1] Rit 25 23 0
2004 Scuderia Vettura Punti Pos.
Mitsubishi Lancer Evo VII Rit 0
2005 Scuderia Vettura Punti Pos.
Škoda Motorsport Škoda Fabia WRC Rit Rit 13 9 13 Rit 10 0
2006 Scuderia Vettura Punti Pos.
Renault Clio Ragnotti e Citroën Xsara WRC[n 2] 26 49 47 Rit 6 3[n 3] 24º
2007 Scuderia Vettura Punti Pos.
RRE Sports[n 4] Mitsubishi Lancer Evo IX e Mitsubishi Lancer WRC 05[n 5] SQ 17 11 8 Rit Rit 19 SQ 23 14 1[n 6] 23º
2008 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ralliart New Zealand[n 7] Mitsubishi Lancer Evo IX 8 20 13 14 29 24 10 Rit 1[n 6] 19º
2009 Scuderia Vettura Punti Pos.
Škoda Fabia S2000 10 0
2010 Scuderia Vettura Punti Pos.
Škoda Fabia S2000 Rit 9 2[n 6] 21º
2011 Scuderia Vettura Punti Pos.
Red Bull Škoda Škoda Fabia S2000 8 8 8 10 20 26 10 14[n 6] 16º
2013 Scuderia Vettura Punti Pos.
Volkswagen Motorsport II Volkswagen Polo R WRC 6 8 4 Rit 10 Rit 5 36[n 8] 11º
2014 Scuderia Vettura Punti Pos.
Volkswagen Motorsport II Volkswagen Polo R WRC 7 2 19 4 4 48[n 8]
2015 Scuderia Vettura Punti Pos.
Team Oreca e TGS Worldwide[n 9] Citroën DS3 R3 Max, Škoda Fabia S2000[n 9] e Ford Fiesta R5[n 10] Rit 34 19 54 19 18 37 11 0
2016 Scuderia Vettura Punti Pos.
Team Oreca e TGS Worldwide[n 11] Škoda Fabia R5 12 10 9 45 8 11 10 56 15 27 14 8[n 12] 18º
2017 Scuderia Vettura Punti Pos.
M-Sport World Rally Team Ford Fiesta R5 e Ford Fiesta WRC[n 13] 10 8 12 6 4 16 8 31 29[n 12] 15º
2018 Scuderia Vettura Punti Pos.
M-Sport Ford Ford Fiesta R5 18 8 12 9 34 10 6 5 4 Rit 11 Rit 54[n 12] 12º
2019 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ford Fiesta WRC 10 1[n 3] 27º
2021 Scuderia Vettura Punti Pos.
M-Sport Ford WRT Ford Fiesta WRC Rit 8 10 8 31 NP 6 Rit 8 11 6 29[n 12] 11º
2022 Scuderia Vettura Punti Pos.
Hyundai Motorsport N Hyundai i20 N Rally2 Rit 38 9 SQ 17 11 83 9[n 12] 20º
2023 Scuderia Vettura Punti Pos.
Hyundai Motorsport
Hyundai Motorsport N
Hyundai i20 N Rally1 Hybrid
Hyundai i20 N Rally2
15 10 6 5 43 Rit 6 42[n 12]
2024 Scuderia Vettura Punti Pos.
Hyundai i20 N Rally2 Rit Rit 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage

S-WRC / WRC-2

[modifica | modifica wikitesto]
2010 Scuderia Vettura Punti Pos.
Škoda Fabia S2000 1 25[n 6] 10º
2011 Scuderia Vettura Punti Pos.
Red Bull Škoda Škoda Fabia S2000 2 2 1 1 4 5 4 133[n 6]
2015 Scuderia Vettura Punti Pos.
Team Oreca e TGS Worldwide[n 9] Škoda Fabia S2000[n 9] e Ford Fiesta R5 6 6 5 13 1 51[n 12]
2016 Scuderia Vettura Punti Pos.
Team Oreca e TGS Worldwide[n 11] Škoda Fabia R5 1 16 1 1 2 4 3 120[n 12]
2017 Scuderia Vettura Punti Pos.
M-Sport World Rally Team Ford Fiesta R5 2 2 2 7 1 13 85[n 12]
2018 Scuderia Vettura Punti Pos.
M-Sport Ford WRT Ford Fiesta R5 3 15[n 12] 26º
2022 Scuderia Vettura Punti Pos.
Hyundai Motorsport N Hyundai i20 N Rally2 Rit 25 22 SQ 102 1 22 68[n 12]
2023 Scuderia Vettura Punti Pos.
Hyundai Motorsport N Hyundai i20 N Rally2 6 5 2 36[n 12] 10º
2024 Scuderia Vettura Punti Pos.
Hyundai i20 N Rally2 Rit Rit 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage
2001 Scuderia Vettura Punti Pos.
Mitsubishi Lancer Evo III Rit 0
2007 Scuderia Vettura Punti Pos.
RRE Sports[n 4] Mitsubishi Lancer Evo IX SQ 3 Rit 7 7 2 18[n 6]
2008 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ralliart New Zealand Mitsubishi Lancer Evo IX 1 7 1 5 1 Rit 36[n 6]
2015 Scuderia Vettura Punti Pos.
Team Oreca Citroën DS3 R3 Max Rit 1 11 25[n 12]
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage
2003 Scuderia Vettura Punti Pos.
Suzuki Ignis S1600 6 3 9[n 14]
2006 Scuderia Vettura Punti Pos.
Renault Clio Ragnotti 5 10 11 Rit 4[n 15] 20º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Ritirato Squalificato NP=Non partito
C=Gara cancellata
Apice=Power stage
Annotazioni
  1. ^ Con la Mitsubishi nel rally di Svezia.
  2. ^ Con la Xsara WRC nel rally di Finlandia.
  3. ^ a b con Janne Tuohino.
  4. ^ a b Con il team RRE Sports nei rally d'Argentina, Grecia, Nuova Zelanda, Giappone e Gran Bretagna.
  5. ^ Con la Lancer WRC nei rally di Norvegia, Italia e Finlandia.
  6. ^ a b c d e f g h con Juho Hänninen.
  7. ^ Con il team Ralliart New Zealand in tutti i rally eccetto quelli di Spagna e Francia.
  8. ^ a b Con Andreas Mikkelsen.
  9. ^ a b c d Con la Škoda Fabia del team TGS Worldwide nei rally di Polonia e Gran Bretagna.
  10. ^ Con la Fiesta R5 nei rally di Germania, Francia e Spagna.
  11. ^ a b Con il team TGS Worldwide nel rally del Messico.
  12. ^ a b c d e f g h i j k l m Con Teemu Suninen.
  13. ^ Con la Fiesta WRC nei rally di Polonia e Finlandia.
  14. ^ Con Ville-Pertti Teuronen.
  15. ^ Con Kalle Pinomäki.
Fonti
  1. ^ (FI) Jari Hotti, Outo auto tuotti päänvaivaa Timo Saloselle Autoglym Rallissa – "Tää härveli stoppasi tähän", su urheiluuutiset.com, 18 luglio 2017 (archiviato il 22 luglio 2017).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]