Michael Røn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Michael Røn
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza179 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraKråkerøy
Carriera
Squadre di club1
2003-2006Fredrikstad29 (1)
2007Drøbak/Frogn? (?)
2008-2013Sarpsborg 0895 (11)[1]
2013-Kråkerøy0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 luglio 2013

Michael Alexander Juhl Røn (Århus, 25 luglio 1984) è un calciatore norvegese, centrocampista del Kråkerøy.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Røn è nato in Danimarca, ma è un calciatore di nazionalità norvegese.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Iniziò la carriera con la maglia del Fredrikstad. Debuttò il 16 maggio 2003, in un match di Adeccoligaen disputato in casa dello Ørn-Horten: la sua squadra vinse l'incontro per cinque a zero.[2] Il 1º giugno segnò la prima rete tra i professionisti, fissando il punteggio sul definitivo quattro a zero nella gara contro il Mandalskameratene.[3] Il 29 maggio 2005, poté esordire anche nell'Eliteserien: subentrò a Brian West nella sconfitta per uno a zero sul campo dello Aalesund.[4] Giocò 14 partite, senza mai andare in rete, nella massima divisione norvegese con la maglia del Fredrikstad.

Nel 2007, fu ceduto in prestito al Drøbak/Frogn. L'anno seguente passò al Sarpsborg Sparta: debuttò il 6 aprile 2008, nella sconfitta per due a zero in casa dello Hødd.[5] Il 13 luglio segnò il primo gol con la nuova maglia, nel pareggio per due a due sul campo del Nybergsund-Trysil.[6]

L'anno seguente, il Sarpsborg Sparta cambiò il nome in Sarpsborg 08 e, nel 2010, centrò la promozione nell'Eliteserien. Il 27 luglio 2013, rescisse il contratto che lo legava al club.[7] Passò quindi al Kråkerøy.[8]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 98 (11) se si considerano le qualificazioni all'Eliteserien.
  2. ^ (NO) Ørn-Horten 0 - 5 Fredrikstad, su altomfotball.no. URL consultato l'11 febbraio 2011.
  3. ^ (NO) Fredrikstad 4 - 0 Mandalskam., su altomfotball.no. URL consultato l'11 febbraio 2011.
  4. ^ (NO) Aalesund 1 - 0 Fredrikstad, su altomfotball.no. URL consultato l'11 febbraio 2011.
  5. ^ (NO) Hødd 2 - 0 Sarpsborg 08, su altomfotball.no. URL consultato l'11 febbraio 2011.
  6. ^ (NO) NIL-Trysil 2 - 2 Sarpsborg 08, su altomfotball.no. URL consultato l'11 febbraio 2011.
  7. ^ (NO) Røn forlater Sarpsborg 08 [collegamento interrotto], su sarpsborg08.no. URL consultato il 27 luglio 2013.
  8. ^ (NO) Kortreist bortekamp, su kxweb.no. URL consultato il 5 agosto 2013.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]