Martin Kreuzriegler

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Martin Kreuzriegler
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Altezza182 cm
Peso80
Calcio
RuoloDifensore
SquadraVålerenga
Carriera
Giovanili
2002-2008Bandiera non conosciuta SV Reichraming
2008-2012Bandiera non conosciuta AKA Linz
Squadre di club1
2012-2014Blau-Weiß Linz30 (0)
2014-2015Horn25 (0)
2015-2016Austria Lustenau12 (0)
2016-2017Floridsdorfer32 (2)
2017-2018Hibernians25 (1)
2018-2020Blau-Weiß Linz49 (5)
2020-2021Sandefjord51 (2)
2022-2023Widzew Łódź43 (3)
2023-Vålerenga0 (0)
Nazionale
2009Bandiera dell'Austria Austria U-162 (0)
2010Bandiera dell'Austria Austria U-172 (0)
2011Bandiera dell'Austria Austria U-181 (0)
2012Bandiera dell'Austria Austria U-192 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º agosto 2023

Martin Kreuzriegler (10 gennaio 1994) è un calciatore austriaco, difensore del Vålerenga.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Kreuzriegler è cresciuto nelle giovanili dello SV Reichraming, per poi passare all'AKA Linz. Passato poi al Blau-Weiß Linz, ha esordito in Erste Liga in data 4 maggio 2012, quando ha sostituito Boris Arapović nella vittoria per 1-0 sul Lustenau 07.[1] È rimasto in squadra per tre stagioni.

Nel 2014, è passato all'Horn. Ha debuttato con questa maglia il 21 luglio dello stesso anno, schierato titolare nella sconfitta per 3-0 subita sul campo del St. Pölten.[2] Ha totalizzato 27 presenze tra campionato e coppa, senza segnare reti.

La stagione successiva è passato all'Austria Lustenau, sempre in Erste Liga. Ha giocato la prima partita con la nuova casacca il 24 luglio, nella vittoria casalinga per 2-0 contro il Wiener Neustadt.[3]

In vista del campionato 2016-2017, Kreuzriegler si è accordato con il Floridsdorfer. Il 22 luglio 2016 ha quindi esordito con la nuova squadra, trovando anche la rete nella sconfitta subita per 2-1 sul campo del Wacker Innsbruck.[4]

Nell'estate 2017 ha lasciato l'Austria per approdare ai maltesi dell'Hibernians. Ha debuttato per il nuovo club il 4 luglio, in occasioni dei turni di qualificazione alla Champions League: è stato titolare nel successo per 0-1 sul campo dell'FCI Tallinn.[5] Il 18 agosto ha disputato invece il primo incontro nella Premier League Malti, subentrando a Joseph Mbong nella vittoria per 4-0 sul St. Andrews.[6]

A giugno 2018 ha fatto ritorno in patria, firmando un contratto biennale con il Blau-Weiß Linz.[7] È tornato a calcare i campi da calcio locali il 27 luglio, nella vittoria per 0-2 maturata sul campo del Wiener Neustadt.[8] Il 16 agosto 2019 ha trovato la prima rete con questa maglia, nel successo interno per 4-3 sull'Austria Vienna II.[9]

Il 25 giugno 2020, Kreuzriegler ha firmato un contratto biennale con i norvegesi del Sandefjord.[10] L'accordo sarebbe stato valido a partire dal 1º luglio, alla scadenza del precedente legame con il Blau-Weiß Linz. Ha esordito in Eliteserien in data 5 luglio, sostituendo Erik Næsbak Brenden nella sconfitta subita in casa contro il Sarpsborg 08 con il punteggio di 0-3.[11] Il 1º novembre ha siglato la prima rete nella massima divisione locale, nel 3-3 contro il Brann.[12]

Il 25 gennaio 2022, Kreuzriegler è stato ingaggiato dai polacchi del Widzew Łódź, club all'epoca militante in I liga: ha scelto di vestire la maglia numero 33.[13] Ha debuttato per il nuovo club il 25 febbraio, sostituendo Daniel Tanżyna nella sconfitta per 2-5 subita contro l'Arka Gdynia.[14] A fine stagione, la squadra ha conquistato la promozione in Ekstraklasa.

Il 17 luglio 2022 ha quindi giocato la prima partita nella massima divisione locale, nella sconfitta per 2-1 in casa del Pogoń Stettino.[15] Il 16 ottobre successivo ha realizzato il primo gol in Ekstraklasa, nel 3-0 sullo Zagłębie Lubin.[16]

Svincolato al termine di quella stessa stagione, in data 24 luglio 2023 è stato reso noto il suo ritorno in Norvegia, nelle file del Vålerenga: ha siglato un accordo valido fino al 31 dicembre 2024 e che sarebbe stato ratificato a partire dal 1º agosto, data di riapertura del calciomercato locale.[17]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Kreuzriegler ha rappresentato l'Austria a livello Under-16, Under-17, Under-18 e Under-19.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 1º agosto 2023.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera dell'Austria Blau-Weiß Linz 2L 2 0 CA 0 0 - - - - - - 2 0
2012-2013 2L 15 0 CA 0 0 - - - - - - 15 0
2013-2014 RL 13 0 CA 0 0 - - - - - - 13 0
2014-2015 Bandiera dell'Austria Horn 2L 25 0 CA 2 0 - - - - - - 27 0
2015-2016 Bandiera dell'Austria Austria Lustenau 2L 12 0 CA 1 0 - - - - - - 13 0
2016-2017 Bandiera dell'Austria Floridsdorfer 2L 32 2 CA 3 0 - - - - - - 35 2
2017-2018 Bandiera di Malta Hibernians PL 25 1 CM 3 0 UCL 3[18] 0 SM 1 0 32 1
2018-2019 Bandiera dell'Austria Blau-Weiß Linz 2L 28 0 CA 1 0 - - - - - - 29 0
2019-2020 2L 21 5 CA 2 1 - - - - - - 23 6
Totale Blau-Weiß Linz 79 5 3 1 - - - - 82 6
lug.-dic. 2020 Bandiera della Norvegia Sandefjord ES 24 1 - - - - - - - - - 24 1
2021 ES 27 1 CN 0 0 - - - - - - 27 1
Totale Sandefjord 51 2 0 0 - - - - 51 2
gen.-giu. 2022 Bandiera della Polonia Widzew Łódź 1L 13 0 CP - - - - - - - - 13 0
2022-2023 EK 30 3 CP 1 0 - - - - - - 31 3
Totale Widzew Łódź 43 3 1 0 - - - - 44 3
ago.-dic. 2023 Bandiera della Norvegia Vålerenga ES 0 0 CN 0 0 - - - - - - 0 0
Totale 267 13 13 1 3 0 1 0 284 14

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ FC Blau-Weiss Linz - FC Lustenau, 04/mag/2012, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 aprile 2023.
  2. ^ SKN St. Pölten - SV Horn, 21/lug/2014, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 aprile 2023.
  3. ^ SC Austria Lustenau - SC Wiener Neustadt, 24/lug/2015, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 aprile 2023.
  4. ^ FC Wacker Innsbruck - Floridsdorfer AC, 22/lug/2016, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 aprile 2023.
  5. ^ FCI Tallinn - Hibernians FC, 04/lug/2017, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 aprile 2023.
  6. ^ Hibernians FC - St. Andrews FC, 18/ago/2017, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 aprile 2023.
  7. ^ (DE) BW Linz verpflichet Malta-Heimkehrer Kreuzriegler, su sportv2.orf.at. URL consultato il 18 aprile 2023.
  8. ^ SC Wiener Neustadt - FC Blau-Weiss Linz, 27/lug/2018, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 aprile 2023.
  9. ^ FC Blau-Weiss Linz - Young Violets Austria Wien, 16/ago/2019, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 aprile 2023.
  10. ^ (NO) MARTIN KREUZRIEGLER KLAR FOR SANDEFJORD FOTBALL, su sandefjordfotball.no. URL consultato il 18 aprile 2023.
  11. ^ Sandefjord vs. Sarpsborg 08, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 18 aprile 2023.
  12. ^ Sandefjord vs. Brann, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 18 aprile 2023.
  13. ^ (PL) Martin Kreuzriegler: Jestem gotowy do rywalizacji, su widzew.com. URL consultato il 25 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 gennaio 2022).
  14. ^ Widzew Lódz vs. Arka Gdynia, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 18 aprile 2023.
  15. ^ Pogon Stettino vs. Widzew Lódz, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 18 aprile 2023.
  16. ^ Widzew Lódz vs. Zaglebie Lubin, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 18 aprile 2023.
  17. ^ (NO) MARTIN KREUZRIGLER KLAR FOR VÅLERENGA, su vif-fotball.no. URL consultato il 24 luglio 2023.
  18. ^ Presenze nei turni preliminari.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]