Marius Brevig

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marius Brevig
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza180 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera2019
Carriera
Squadre di club1
2007-2011KFUM Oslo60 (2)
2011Løv-Ham9 (0)
2012-2013Fyllingsdalen? (?)
2013-2019KFUM Oslo? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Calcio a 5
RuoloDifensore
SquadraKFUM Oslo
Carriera
Squadre di club
2007-KFUM Oslo? (?)
Nazionale
2011-2015Bandiera della Norvegia Norvegia10 (0)
Statistiche aggiornate al 26 ottobre 2022

Marius Brevig (Oslo, 25 maggio 1991) è un giocatore di calcio a 5 ed ex calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Brevig iniziò la carriera con la maglia del KFUM Oslo. Sostenne un provino per il Brann, su raccomandazione dell'amico Carl-Erik Torp, ma si trasferì poi al Løv-Ham con la formula del prestito.[1] Debuttò in squadra in data 28 agosto 2011, schierato titolare nella sconfitta casalinga per 1-2 contro il Sandefjord.[2] Totalizzò 9 presenze in questo scorcio di stagione, ma non riuscì a salvare il club dalla retrocessione. A fine stagione il trasferimento diventò definitivo, ma si ritrovò a giocare per il Fyllingsdalen, che fu il risultato della fusione tra Løv-Ham e Fyllingen. Continuò comunque a giocare per il KFUM Oslo Futsal.

Il 4 agosto 2013, fece ritorno al KFUM Oslo.[3]

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Gioca per la Nazionale di calcio a 5 della Norvegia.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (NO) Brann sender spiller videre til Løv-Ham [collegamento interrotto], su fotball.bt.no, bt.no. URL consultato il 26 marzo 2012.
  2. ^ (NO) Løv-Ham 1 - 2 Sandefjord, su altomfotball.no. URL consultato il 26 marzo 2012.
  3. ^ (NO) Brevig tilbake til KFUM, su fkfyllingsdalen.no. URL consultato il 12 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. ^ (NO) Hentet opp 0-3, men tapte, su fotball.no. URL consultato il 26 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2012).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]