Malariacontrol.net

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Malariacontrol.net è un progetto di calcolo distribuito per combattere la malaria.

È nato nell'autunno del 2005 da un gruppo di studenti sotto la supervisione di esperti dello Swiss Tropical Institute (STI) e del CERN.

Malariacontrol.net è attualmente in fase di testing.

Come funziona

[modifica | modifica wikitesto]

Lo Swiss Tropical Institute sta elaborando dei modelli di simulazione delle dinamiche di trasmissione del Plasmodium falciparum. Anche effetti sulla salute della malaria e altri fattori sociali vengono controllati all'interno dei modelli.

Scopo dei modelli

[modifica | modifica wikitesto]

Lo scopo della modellizzazione è quello di poter simulare, grazie ai computer, l'attuale stato della malattia. I risultati potranno essere sfruttati per distribuire reti antizanzare, chemioterapie e nuovi vaccini dove maggiormente serve per bloccare la diffusione della malattia.

Necessità del calcolo distribuito

[modifica | modifica wikitesto]

Inizialmente lo STI ha sfruttato la propria capacità di calcolo di 40 computer per uno studio preliminare dei modelli. Per convalidare i modelli è però necessario simulare gli interventi su vasta scala con la conseguente necessità di una potenza di calcolo estremamente maggiore.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica