Maks Čelić

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maks Čelić
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Altezza191
Peso80
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBorac Banja Luka
Carriera
Giovanili
2014Varaždin
2014-2015Duisburg
Squadre di club1
2016-2019Varaždin43+ (2+)
2019-2020HNK Gorica8 (0)
2020-2021L'viv4 (1)
2021Varaždin14 (0)
2021-2022Messina29 (1)
2023Beroe14 (0)
2023-Borac Banja Luka8 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 ottobre 2023

Maks Juraj Čelić (8 marzo 1996) è un calciatore croato, difensore del Borac Banja Luka.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Cresce calcisticamente tra le giovanili del Varaždin e a 18 anni viene prelevato dal Duisburg.[1] Non esordisce mai in prima squadra e dopo essere stato a un passo dal firmare con la Dinamo Zagabria, ritorna al Varaždin.[1] Nel 2020 viene acquistato dal club ucraino del L'viv.[2] Disputa in tutto quattro match, realizzando una rete in occasione della partita di campionato persa per 3-1 contro la Dinamo Kiev.[3] Nella sessione invernale di calcio mercato passa nuovamente al Varaždin.[4]

Il 24 agosto 2021 viene acquistato dal Messina, firmando un contratto fino a giugno del 2023.[5]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Varazdin: 2018-2019
Borac Banja Luka: 2023-2024

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (HR) 'Studiram, a vjera mi je oslonac. Mi nogometaši moramo biti uzor, živjeti skromno i pomagati', su vecernji.hr, 28 giugno 2019.
  2. ^ (UK) Львів підписав хорватського захисника, su ua-football.com, 22 agosto 2020.
  3. ^ Dynamo Kiev vs. Lviv, su it.soccerway.com, 19 settembre 2020.
  4. ^ Trasferimenti 20/21, su transfermarkt.it. URL consultato il 23 aprile 2021.
  5. ^ Emanuele Rigano, Con Celic e Mikulic, il Messina in difesa issa la bandiera croata, su messina.gazzettadelsud.it, 25 agosto 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]