Mária Gulácsy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mária Gulácsy-Jármy
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza165 cm
Peso64 kg
Scherma
SpecialitàFioretto
SquadraBudapesti Honvéd Sportegyesület
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Palmarès
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 2 1 0
Universiadi 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 24 settembre 2022

Mária Gulácsy-Jármy (Berehove, 27 aprile 1941Budapest, 13 aprile 2015) è stata una schermitrice ungherese, specializzata nel fioretto.[1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ai mondiali di Buenos Aires 1962 vinse il titolo iridato nel fioretto a squadre, risultato che replicò a Montreal 1967. L'anno precedente a Mosca 1966 vinse l'argento mondiale nella stessa disciplina.

Rappresentò l'Ungheria ai Giochi olimpici estivi di Città del Messico 1968, vincendo la medaglia d'argento nel fioretto a squadre con le connazionali Lídia Dömölky, Ildikó Farkasinszky, Paula Marosi e Ildikó Rejtő.

In carriera vinse anche l'oro alle Universiadi di Budapest 1965 e l'argento a quelle di Porto Alegre 1963.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Città del Messico 1968: argento nel fioretto a squadre;
Buenos Aires 1962: oro nel fioretto a squadre;
Mosca 1966: argento nel fioretto a squadre;
Montreal 1967: oro nel fioretto a squadre;
Porto Alegre 1963: argento nel fioretto a squadre;
Budapest 1965: oro nel fioretto a squadre;

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Mária Gulácsy, su olympedia.org, Olympedia.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]