Ludwig Durek

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ludwig Durek
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Bandiera dell'Austria Austria (dal 1945)
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1937-1946Wien14+ (12+)
1946-1956Sturm Graz127+ (55+)
Nazionale
1940-1942Bandiera della Germania Germania6 (2)
1945-1948Bandiera dell'Austria Austria2 (0)
Carriera da allenatore
1950Sturm Graz
1958-1960Sturm Graz
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Ludwig Durek (Vienna, 27 gennaio 192114 aprile 2000[1]) è stato un calciatore e allenatore di calcio austriaco, di ruolo attaccante.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Durek ha vestito la maglia del Fußball Club Wien tra il 1937 e il 1946, vincendo il titolo austriaco nella stagione 1941-1942. Ha poi militato nello Sturm Graz fino al 1956, ricoprendo anche il ruolo di allenatore della squadra nel 1950 e dal 1958 al 1960[2].

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Giocò con la Germania dal 1940 al 1942, totalizzando sei presenze e due reti (entrambe contro la Slovacchia)[1]. Terminata la seconda guerra mondiale giocò due incontri con la maglia della Nazionale austriaca; venne anche convocato per i Giochi di Londra 1948[3][4], ma non disputò alcuna partita. Durek è uno dei 28 giocatori austriaci che hanno militato nella nazionale tedesca dopo l'Anschluss del 1938; è tra i 20 che vestirono anche la maglia della nazionale austriaca[5].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

F.C. Wien: 1941-1942

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Ludwig Durek, su eu-football.info. URL consultato il 4 ottobre 2012.
  2. ^ (DE) Die Sturmtrainer seit 1945auf einen Blick, su sksturm.at, Sito ufficiale Sturm Graz. URL consultato il 4 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2009).
  3. ^ (EN) London 1948 [collegamento interrotto], su de.fifa.com, FIFA. URL consultato il 4 ottobre 2012.
  4. ^ (EN) Olympic Football Tournament London 1948 - Sweden-Austria, su fifa.com, FIFA. URL consultato il 4 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2011).
  5. ^ Austrians in the German National Team, su rsssf.com, RSSSF. URL consultato il 4 ottobre 2012.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]