Lucrezia Fabretti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lucrezia Fabretti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Nuoto
Specialitàsalvamento
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 2 2 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 1 ottobre 2022

Lucrezia Fabretti (5 novembre 2001) è una nuotatrice italiana, che detiene il record mondiale nella prova dei 100m trasporto manichino con pinne[1].

Ha vinto il campionato europeo Youth nel 2017 e il mondiale Youth nel 2018, per poi diventare campionessa europea assoluta nel 2019. Il 29 aprile 2022, a Milano, in occasione dei Campionati Italiani Assoluti, migliora il record mondiale dei 100 metri trasporto manichino con pinne, che già le apparteneva, portandolo a 49"30.

Al Campionato del Mondo di Riccione 2022 vince l'oro laureandosi Campionessa Mondiale nella specialità 100 metri trasporto manichino con pinne, conquista inoltre l'argento nella gara 200 metri con ostacoli ed il bronzo nella gara 200 metri Super Lifesaver. Nella stessa manifestazione vince il titolo mondiale nella staffetta 4x50 mista ed il bronzo nella staffetta 4x25 trasporto manichino insieme alle compagne di Nazionale Federica Volpini, Helene Giovannelli e Paola Lanzillotti, vince inoltre l'argento nella staffetta mista mista insieme ad Helene Giovannelli, Fabio Pezzotti e Mauro Ferro.

Ad Aprile 2024 entra a far parte in qualità di atleta del Gruppo sportivo della Marina Militare.

Nel Maggio 2024 vince 5 ori al Campionato Mondiale Militare svoltosi a Montpellier in Francia, vince le prove 200mt nuoto con ostacoli, 50mt trasporto manichino, 100mt percorso misto, 200mt superlifesaver e 100mt manichino con pinne.

Detiene attualmente le migliori 10 prestazioni ALLTIME nella gara dei 100mt manichino con pinne.

  1. ^ ILS World Records, in International Life Saving Federation. URL consultato il 20 dicembre 2021.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]