Louis Landi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Louis Landi
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza175
Peso74
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1976
Carriera
Squadre di club1
1959-1976Nîmes475 (- ?)
1976-1977Montpellier23 (- ?)
Nazionale
1963-1964Bandiera della Francia Francia U-211 (- ?)
1966-1967Bandiera della Francia Francia B2 (- ?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Louis Landi (Algeri, 10 gennaio 1941Nîmes, 8 giugno 1977) è stato un calciatore francese, di ruolo portiere.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Originario di una famiglia emigrata da Cetara, era il fratello minore del calciatore professionista Pietro Landi. Per le sue origini italiane era soprannominato Luigi.[1]

Morì all'età di 36 anni, in seguito alle ferite riportate in un incidente stradale occorsogli tre giorni prima del suo decesso.[1]

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Si distingueva per la visione di gioco e per le uscite. Nel corso della sua carriera ha subìto diversi infortuni.[2]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Conta 475 presenze nel Nîmes Olympique in diciassette stagioni: in particolare, ha disputato 361 gare in massima divisione, di cui 150 consecutive[1].

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Nîmes: 1956

Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]

Nîmes: 1972

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (FR) BIO EXPRESS DEGRADABLE. Louis Landi., su thevintagefootballclub.blogspot.com.
  2. ^ (FR) DOCUMENTS INEDITS SUR LOUIS LANDI, PHOTOS EXCLUSIVES DE SA JEUNESSE A ALGER, su planetenimesolympique.fr.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]