Lingula anatina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lingula anatina
Intervallo geologico
cretaceo-recente
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumBrachiopoda
SubphylumLinguliformea
ClasseLingulata
OrdineLingulida
SuperfamigliaLinguloidea
FamigliaLingulidae
GenereLingula
SpecieLingula anatina
Nomenclatura binomiale
Lingula anatina
Lamarck, 1801

Lingula anatina Lamarck, 1801[1] è una specie di Brachiopodi appartenente alla famiglia Lingulidae.[2]

L. anatina

In Thailandia, dove è nota come hoi pak ped, la pesca della L. anatina è controllata[3].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Emig, Christian C., On the history of the names Lingula, anatina, and on the confusion of the forms assigned them among the Brachiopoda (PDF), in Carnets de Géologie [Notebooks on Geology, agosto 2008. URL consultato il 16 luglio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  2. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Lingula anatina, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 7 dicembre 2020.
  3. ^ Cheewarat Printrakoona, Apiwan Kamlung-ek, Socioeconomic study and economic value of living fossil, Lingula sp. in mangrove ecosystem in Trat Province, Thailand, in Chinese Journal of Population Resources and Environment, vol. 11, n. 3, 2013. URL consultato il 16 luglio 2015.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]