Lesley Beck

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lesley Beck
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
Altezza152 cm
Peso45 kg
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale
SquadraBearsden SC
Termine carriera1992
 

Lesley Beck (Glasgow, 10 luglio 1964) è un'ex sciatrice alpina britannica.

Specialista delle prove tecniche originaria di Dumbarton, la Beck debuttò in campo internazionale in occasione dei Mondiali juniores di Auron 1982 ed esordì ai Giochi olimpici invernali a Sarajevo 1984, dove non completò lo slalom speciale; ai Mondiali di Crans-Montana 1987 fu 10ª nello slalom speciale, suo unico piazzamento iridato, e ai XV Giochi olimpici invernali di Calgary 1988, sua ultima presenza olimpica, non completò né lo slalom gigantelo slalom speciale. In Coppa del Mondo ottenne due piazzamenti a punti, il 30 novembre 1987 a Courmayeur e il 3 gennaio 1989 a Maribor, arrivando in entrambi i casi 13ª in slalom speciale; l'ultimo risultato della sua attività agonistica fu una medaglia d'oro vinta ai Campionati britannici nel 1992[1].

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 75ª nel 1989

Campionati britannici

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b (EN) Lesley Beck, su teamgb.com. URL consultato il 17 luglio 2022.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) Lesley Beck, su fis-ski.com, FIS.
  • (EN) Lesley Beck, su olympics.com. URL consultato il 17 luglio 2022.
  • (EN) Lesley Beck, su olympedia.org. URL consultato il 17 luglio 2022.
  • (EN) Matteo Pacor (a cura di), Lesley Beck, su Ski-DB.com.