Coordinate: 50°03′46.62″N 5°33′51.84″W

Lamorna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lamorna
villaggio
Nansmornow
Lamorna – Veduta
Lamorna – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
RegioneSud Ovest
Contea Cornovaglia
DistrettoPenwith
Parrocchia civileSt Buryan
Territorio
Coordinate50°03′46.62″N 5°33′51.84″W
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postaleTR19
Prefisso01736
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Lamorna
Lamorna
Scultura a Lamorna (opera di Colin Caffell)

Lamorna (in lingua cornica: Nansmornow) è un villaggio di pescatori sulla Manica della costa sud-occidentale della Cornovaglia (Inghilterra sud-occidentale), facente parte della parrocchia civile di St Buryan (distretto di Penwith).

La località è legata, insieme a Newlyn, ad alcuni esponenti della cosiddetta "Scuola di Newlyn".[1][2]

Il toponimo in lingua cornica Nansmornow significa "Valle di/del Mornow", ma non è noto se il termine Mornow faccia riferimento ad un proprietario terriero della zona oppure ad un fiume.[1]

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

Lamorna si trova tra Porthcurno e Mousehole (rispettivamente a nord-est della prima e a sud/sud-ovest della seconda)[3], a circa 8 km[4] a sud del centro di Penzance

Luoghi ed edifici d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]

Millennium Garden

[modifica | modifica wikitesto]
Il Millennium Garden di Lamorna

A Lamorna si trova il Lamorna Mill (chiamato anche Kemyell Mill o Bossava Mill), un mulino ad acqua in funzione dagli inizi del XIV secolo sino al 1919.[1]

The Merry Maidens

[modifica | modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio: Merry Maidens.

Nelle vicinanze di Lamorna e del limitrofo villaggio di Trewoofe, si trova un cerchio di pietre noto come "The Merry Maidens". Del diametro di quasi 24 metri[5], è uno dei cerchi di pietra meglio conservati della Gran Bretagna[5].

Lamorna in letteratura

[modifica | modifica wikitesto]

Lamorna in musica

[modifica | modifica wikitesto]
  • Alla località è dedicata un'omonima canzone popolare[7]

Lamorna nel cinema e nelle fiction

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Lamorna su Into Cornwall
  • Lamorna su Cornwall Guide
  • Mappa di Lamorna, su ViaMichelin.it. URL consultato il 14 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN157577087 · LCCN (ENnr2004013145 · J9U (ENHE987007467875005171