Lajos Szűcs (sollevatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lajos Szűcs
Lajos Szűcs (a sinistra) ai Campionati mondiali del 1973
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Altezza145 cm
Peso55 kg
Sollevamento Pesi
CategoriaPesi mosca
Termine carriera1977
Palmarès
 Giochi Olimpici
ArgentoMonaco di Baviera 197252 kg.
 Mondiali
ArgentoMonaco di Baviera 197252 kg.
ArgentoL'Avana 197352 kg.
BronzoMosca 197552 kg.
 Europei
BronzoCostanza 197252 kg.
OroMadrid 197352 kg.
ArgentoVerona 197452 kg.
BronzoMosca 197552 kg.
BronzoBerlino Est 197652 kg.
 

Lajos Szűcs (Cinkota, 13 febbraio 1946Miskolc, 2 settembre 1999) è stato un sollevatore ungherese medagliato olimpico e mondiale, che ha gareggiato nella categoria dei pesi mosca (fino a 52 kg).

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Ha partecipato a due edizioni dei Giochi Olimpici, nel 1972 e nel 1976, vincendo la medaglia d'argento a Monaco 1972 e terminando oltre il 16º posto a Montréal 1976, validi anche come campionati mondiali,

Ha partecipato anche a cinque edizioni dei Campionati mondiali, vincendo due medaglie d'argento, nel 1972 e nel 1973 e la medaglia di bronzo nel 1975. L'argento del 1972 fu vinto da Szűcs contestualmente a quello olimpico, essendo la gara olimpica, a quell'epoca, valevole anche come Campionato mondiale.

Ai Campionati europei Szűcs vinse una medaglia d'oro nel 1973, una medaglia d'argento nel 1974 e tre medaglie di bronzo nel 1972, 1975 e 1976.

Si ritirò dalle competizioni nel 1977 e divenne un allenatore di sollevamento pesi.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Lajos Szűcs, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lajos Szűcs, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata