La tua donna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
La tua donna
Paese di produzioneItalia
Anno1954
Durata105 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaGiovanni Paolucci
SoggettoGiuseppe Berto, Giovanni Paolucci, Paride Rombi
ProduttoreMario Pitto
Casa di produzioneDeneb Film
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaVáclav Vích
MusicheAngelo Francesco Lavagnino
ScenografiaVirgilio Marchi
CostumiMirella Morelli
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

La tua donna è un film del 1954 diretto da Giovanni Paolucci.[1][2][3]

Eletto deputato, l'avvocato Sandro Ademari di Perugia si trasferisce a Roma, distaccandosi dalla moglie Luisa e dal figlio, che restano nella loro città. Nella capitale, un'influente contessa, Germana De Torri, si insinua nella vita sentimentale dell'avvocato. Venuta a conoscenza della nuova relazione del marito, Luisa si reca a Roma per supplicare Sandro a tornare con la sua famiglia. Durante un acceso diverbio, Sandro uccide accidentalmente Luisa. Accusato di uxoricidio ma assolto per insufficienza di prove, Sandro decide di dedicarsi interamente al figlio.

Il film è ascrivibile al filone del melodramma strappalacrime, in seguito ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice, molto in voga tra il pubblico italiano in quegli anni,.

Incasso accertato nelle sale sino a tutto il 31 dicembre 1954: 63.000.000 di lire dell'epoca.[1]

  1. ^ a b Roberto Chiti, Roberto Poppi e Enrico Lancia, Dizionario del cinema italiano: I film, Roma, Gremese, 1991, 1996, ISBN 8876055487.
  2. ^ (EN) La tua donna (Your Woman), in Films in Review, National Board of Review of Motion Pictures, vol. 34, 1983.
  3. ^ Paolo Mereghetti, Il Mereghetti - Dizionario dei film, Milano, B.C. Dalai Editore, 2010, ISBN 8860736269.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema