Kristian Nicht

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kristian Nicht
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza196 cm
Peso87 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2016
Carriera
Giovanili
1988-2001Carl Zeiss Jena[1]
Squadre di club1
2002Carl Zeiss Jena0 (0)
2002-2003Kickers Stoccarda30 (-49)
2003-2004Norimberga II26 (-33)
2003-2004Norimberga0 (0)
2004-2007Alemannia Aquisgrana II4 (-9)
2004-2007Alemannia Aquisgrana61 (-88)
2008-2009Viking20 (-23)
2009-2011Karlsruhe II5 (-5)
2009-2011Karlsruhe14 (-29)
2012-2013Rochester Rhinos45 (-55+)
2013-2015Indy Eleven15 (-19)
2015Montréal Impact0 (0)
2015Indy Eleven20 (-32)
2016Minnesota Utd0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2017

Kristian Nicht (Jena, 3 aprile 1982) è un ex calciatore tedesco, di ruolo portiere.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Nicht cominciò la carriera nelle giovanili del Carl Zeiss Jena. Giocò poi nello Stuttgarter Kickers e nel Norimberga. Passò allora all'Alemannia, con cui poté debuttare nella Bundesliga il 12 agosto 2006, nella sconfitta per 3-0 contro il Bayer Leverkusen, dove fu però espulso sul momentaneo 0-0.[2]

Nel 2008 passò ai norvegesi del Viking. Debuttò nella Tippeligaen il 30 marzo, quando fu titolare nel successo per 1-0 sullo Strømsgodset.[3] L'anno seguente tornò in patria, per giocare nel Karlsruhe. Al termine di questa esperienza, si ritrovò però svincolato. Il 6 marzo 2012 si accordò con gli statunitensi dei Rochester Rhinos.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) Nicht, Kristian, su kicker.de, 24 settembre 2011.
  2. ^ (NO) Leverkusen 3 - 0 Aachen, su altomfotball.no, 24 settembre 2011.
  3. ^ (NO) Viking 1 - 0 Strømsgodset, su altomfotball.no, 24 settembre 2011.
  4. ^ (EN) Rhinos Sign German GK Nicht, su uslpro.uslsoccer.com, 23 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]