Coordinate: 47°12′00″N 8°04′20″E

Knutwil

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando la località termale svizzera frazione di Triengen, vedi Bad Knutwil.
Knutwil
comune
Knutwil – Stemma
Knutwil – Veduta
Knutwil – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Lucerna
DistrettoSursee
Amministrazione
Lingue ufficialitedesco
Territorio
Coordinate47°12′00″N 8°04′20″E
Altitudine554 m s.l.m.
Superficie9,74[1] km²
Abitanti2 373[2] (2022)
Densità243,63 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiBüron, Dagmersellen, Geuensee, Mauensee, Sursee, Triengen
Altre informazioni
Cod. postale6212-6213
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS1089
TargaLU
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Knutwil
Knutwil
Knutwil – Mappa
Knutwil – Mappa
Sito istituzionale

Knutwil (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 2 373 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Sursee.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]
Il lago di Mauensee presso Sankt Erhard di Knutwil

Il territorio di Knutwil si estende nella valle della Sur e comprende parte del lago di Mauensee[3].

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica | modifica wikitesto]
La chiesa di San Bartolomeo
  • Chiesa parrocchiale cattolica di San Bartolomeo (già di Santo Stefano), eretta nel Medioevo e ricostruita nel 1821-1831[3].

Evoluzione demografica

[modifica | modifica wikitesto]

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[4]

Geografia antropica

[modifica | modifica wikitesto]

Le frazioni di Knutwil sono[3]:

  • Eriswil
  • Hitzligen
  • Sankt Erhard
  • Schaubern
  • Wolen

L'economia locale si basa prevalentemente sul settore secondario e sul pendolarismo in uscita[3].

Infrastrutture e trasporti

[modifica | modifica wikitesto]
La stazione di St. Erhard-Knutwil

Knutwil è servita dalla stazione di St. Erhard-Knutwil sulla ferrovia Olten-Lucerna.

  1. ^ (DEFR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 4 febbraio 2024.
  2. ^ (DEENFRIT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2022, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 24 agosto 2023. URL consultato il 4 febbraio 2024.
  3. ^ a b c d e Walter Frey, Knutwil, in Dizionario storico della Svizzera, 21 agosto 2007. URL consultato il 4 febbraio 2024.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN129931902 · LCCN (ENn85278679 · GND (DE4197528-5 · J9U (ENHE987007567139405171
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera