Kenny Cresswell

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kenny Cresswell
NazionalitàBandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda
Altezza175 cm
Peso74 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1988 - calciatore
2015 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1976-1980Nelson United97 (25)
1981-1988Gisborne City148 (32)
Nazionale
1978-1987Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda33 (2)
Carriera da allenatore
2013-2015Southern United
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Kenneth Grant Cresswell (Invercargill, 4 giugno 1958) è un allenatore di calcio ed ex calciatore neozelandese, di ruolo centrocampista.

Iniziò la carriera al Nelson United, club con il quale vinse la Chatham Cup del 1977.[1]

Nel 1981 passa al Gisborne City, club con il quale vince il campionato neozelandese del 1984[2] e la Chatham Cup del 1987.[3]

Vestì la maglia della Nuova Zelanda in trentatré occasioni ufficiali, segnando due reti[4][5], esordendo nella vittoria per gli All Whites contro la Singapore, il 1 ottobre 1978.[6]

Fece parte della rosa All whites che partecipò ai Mondiali spagnoli del 1982[7], disputando tutti e tre gli incontri che i kiwi giocarono in terra iberica.

Ha allenato il Southern United nella massima serie neozelandese tra il 2013 ed il 2015, senza mai riuscire a raggiungere i playoff per il titolo.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Gisborne City: 1984
Nelson Utd: 1977
Gisborne City: 1987
  1. ^ New Zealand 1977 Rsssf.com
  2. ^ New Zealand 1984 Rsssf.com
  3. ^ New Zealand 1987 Rsssf.com
  4. ^ A-International Appearances - Overall, su ultimatenzsoccer.com, The Ultimate New Zealand Soccer Website. URL consultato il 12 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2009).
  5. ^ A-International Scorers - Overall, su ultimatenzsoccer.com, The Ultimate New Zealand Soccer Website. URL consultato il 12 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2009).
  6. ^ A-International Lineups, su ultimatenzsoccer.com, The Ultimate New Zealand Soccer Website. URL consultato il 12 febbraio 2009.
  7. ^ 1982 FIFA World Cup Spain Archiviato il 18 novembre 2009 in Internet Archive. Fifa.com
  • Nuova Zelanda, in Intrepido Sport, 16 giugno 1982.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]